Mese: Luglio 2024
Livigno incoronata la stazione sciistica più amata d’Italia
Livigno incoronata la stazione sciistica più amata d’Italia. “Livigno è incoronata la stazione sciistica più amata d’Italia per il miglior servizio clienti. La nostra Valtellina e la Lombardia ottengono così un altro primato. A vincere sono tanti imprenditori e operatori del turismo che ogni giorno lavorano instancabilmente per accogliere i nostri turisti con servizi di […]
Leggi altro...Milano: Moody’s conferma rating Lombardia Baa2 stabile, più alto di Stato italiano
Milano: Moody’s conferma rating Lombardia Baa2 stabile, più alto di Stato italiano. Moody’s nella ‘Credit Opinion’ resa pubblica conferma, anche per il 2024, il rating di Regione Lombardia a livello ‘Baa2 stabile’, superiore di un notch rispetto a quello dello Stato italiano (‘Baa3 stabile’). Un caso considerato – dalla stessa Agenzia e dagli osservatori che […]
Leggi altro...Milano: Moody’s conferma rating Lombardia Baa2 stabile, più alto di Stato italiano
Milano: Moody’s conferma rating Lombardia Baa2 stabile, più alto di Stato italiano. Moody’s nella ‘Credit Opinion’ resa pubblica conferma, anche per il 2024, il rating di Regione Lombardia a livello ‘Baa2 stabile’, superiore di un notch rispetto a quello dello Stato italiano (‘Baa3 stabile’). Un caso considerato – dalla stessa Agenzia e dagli osservatori che […]
Leggi altro...Milano, a Palazzo Reale ospita la mostra “Valerio Adami il pittore di idee”
Milano, a Palazzo Reale ospita la mostra “Valerio Adami il pittore di idee” Palazzo Reale, da oggi, mercoledì 17 luglio, e fino al 22 settembre, ospita l’antologica di Valerio Adami, uno dei maggiori artisti italiani del dopoguerra, nel suo sessantacinquesimo anniversario di carriera e ricerca. La mostra è promossa da Comune di Milano – Cultura […]
Leggi altro...Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]
Leggi altro...Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]
Leggi altro...Lombardia e Spagna. Investimenti spagnoli nei territori lombardi e viceversa
Lombardia e Spagna. Investimenti spagnoli nei territori lombardi e viceversa. L’interscambio tra Spagna e Lombardia, l’impegno a favorire investimenti nei territori lombardi da parte di imprenditori spagnoli consolidando un dialogo già aperto da tempo e il ruolo di motore economico dell’Italia svolto dalla Lombardia sostenuto da un tessuto economico di piccole e medie imprese che […]
Leggi altro...Lombardia: nuovi aiuti ai medici di base e ai pediatri per la cura dei pazienti cronici e fragili
Lombardia: nuovi aiuti ai medici di base e ai pediatri per la cura dei pazienti cronici e fragili. Migliorare la gestione e la cura dei pazienti cronici e fragili. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso. Obiettivo intercettare precocemente i bisogni dei pazienti e […]
Leggi altro...Brescia Grand Prix 2024, l’atletica delle stelle sbarca in città
Brescia Grand Prix 2024, l’atletica delle stelle sbarca in città. L’appuntamento è fissato per domenica 8 settembre, giorno del “Brescia Grand Prix 2024”, il Meeting internazionale di atletica leggera che trasformerà in un pomeriggio di sport e spettacolo la città di Brescia in centro di gravità dell’atletica mondiale. Una data strategica, incastrata tra la Diamond […]
Leggi altro...Cosa vedere in giornata a Milano?
Cosa vedere in giornata a Milano? Milano è una città cosmopolita e affascinante, ricca di storia, cultura e moda. Per apprezzare appieno le sue bellezze, occorrerebbero diversi giorni, ma anche in un solo giorno è possibile scoprire alcune delle sue zone più interessanti, a patto che si organizzi tutto per filo e per segno. Per […]
Leggi altro...