Giorno: 21 Settembre 2024
Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49 progetti dedicati alla digitalizzazione culturale
Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49 progetti dedicati alla digitalizzazione culturale. Dai podcast all’intelligenza artificiale, passando per le escape room fino alla realtà aumentata. Questi alcuni tra i progetti che saranno realizzati da strutture di primo piano nel panorama della cultura milanese, tra cui la Scala, la Triennale, l’Università […]
Leggi altro...Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49 progetti dedicati alla digitalizzazione culturale
Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49 progetti dedicati alla digitalizzazione culturale. Dai podcast all’intelligenza artificiale, passando per le escape room fino alla realtà aumentata. Questi alcuni tra i progetti che saranno realizzati da strutture di primo piano nel panorama della cultura milanese, tra cui la Scala, la Triennale, l’Università […]
Leggi altro...Varese: seconda tappa del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile
Varese: seconda tappa del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile Sostenibilità ed economia circolare sono priorità per la Regione Lombardia che, per accelerare ulteriormente sul tema, ha organizzato anche quest’anno il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile per portare il territorio a confrontarsi a livello locale e globale. Dopo Brescia, il 20 settembre è stata […]
Leggi altro...Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai giovani per rilanciare il mondo dell’artigianato
Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai giovani per rilanciare il mondo dell’artigianato. La Lombardia protagonista in Europa con la qualità dei propri artigiani, con il ‘saper fare lombardo‘, unico nel suo genere, che incarna la forza di un territorio riconosciuto a livello internazionale per le proprie eccellenze. Un patrimonio […]
Leggi altro...Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai giovani per rilanciare il mondo dell’artigianato
Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai giovani per rilanciare il mondo dell’artigianato. La Lombardia protagonista in Europa con la qualità dei propri artigiani, con il ‘saper fare lombardo‘, unico nel suo genere, che incarna la forza di un territorio riconosciuto a livello internazionale per le proprie eccellenze. Un patrimonio […]
Leggi altro...Brescia: “Spazio alle donne” il concorso scolastico rivolto agli istituti secondari di secondo grado per realizzare un monumento dedicato ad una donna
Brescia: “Spazio alle donne” il concorso scolastico rivolto agli istituti secondari di secondo grado per realizzare un monumento dedicato ad una donna. La Fondazione Luigi Micheletti, in collaborazione con Progetto GAPP (Gender in action for politics and public policies) e Università degli Studi di Brescia, e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche educative, alle Pari […]
Leggi altro...Varese, la Stagione Musicale del Comune compie 25 anni: 7 concerti con oltre 300 musicisti
Varese: la Stagione Musicale del Comune compie 25 anni. In programma sette concerti con oltre 300 musicisti. La Stagione Musicale del Comune di Varese compie venticinque anni e per festeggiare porta in città una rassegna di grande respiro, con orchestre, artisti e cori di rilievo nella scena musicale internazionale. Quasi trecento musicisti per sette appuntamenti, […]
Leggi altro...Brescia: dal 25 al 28 settembre arriva Meet&Steam l’evento aperto a tutti dedicato alle attività STEAM. Sarà presente anche la competizione World Robot Olympiad
Brescia: dal 25 al 28 settembre arriva Meet&Steam l’evento aperto a tutti dedicato alle attività STEAM. Sarà presente anche la competizione World Robot Olympiad. Una finestra sul mondo in un evento davvero per TUTTI. Un momento fondamentale per scoprire in cosa consiste una vera competizione di robotica e soprattutto comprendere al meglio la portata di […]
Leggi altro...Milano, quartieri ERP: oltre 700mila euro di contributi in due anni per progetti di promozione e inclusione sociale a favore dei giovani
Milano, quartieri ERP: oltre 700mila euro di contributi in due anni per progetti di promozione e inclusione sociale a favore dei giovani Sono complessivamente 720mila euro i contributi che il Comune di Milano mette a disposizione degli operatori del Terzo Settore interessati a realizzare, nei prossimi due anni, progetti di promozione e inclusione a favore […]
Leggi altro...Lecco: dal 23 al 30 settembre la Settimana Europea dello Sport
Lecco: dal 23 al 30 settembre la Settimana Europea dello Sport Il Comune di Lecco aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport), un’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, stili di vita sani e attivi, e il benessere fisico e mentale che si colloca ogni anno […]
Leggi altro...