Mese: Settembre 2024
Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato
Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato. Presentato “Life from Arts”, il progetto di restauro conservativo dell’immobile di proprietà comunale. Storia e futuro, arte e formazione, riqualificazione e rigenerazione urbana: sono questi gli elementi fondanti il progetto ‘Life from Arts – Una nuova vita per il Marchiondi’ grazie al quale l’ex Istituto Marchiondi-Spagliardi, […]
Leggi altro...Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato
Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato. Presentato “Life from Arts”, il progetto di restauro conservativo dell’immobile di proprietà comunale. Storia e futuro, arte e formazione, riqualificazione e rigenerazione urbana: sono questi gli elementi fondanti il progetto ‘Life from Arts – Una nuova vita per il Marchiondi’ grazie al quale l’ex Istituto Marchiondi-Spagliardi, […]
Leggi altro...Varese, accelera verso il futuro: in strada i primi autobus elettrici
Varese, accelera verso il futuro: in strada i primi autobus elettrici. Grazie ai fondi PNRR il capoluogo potenzia la mobilità sostenibile. Il trasporto urbano di Varese tra i più “giovani” di Italia, con i bus elettrici e ibridi Il trasporto urbano di Varese diventa ancora più sostenibile grazie ai nove bus elettrici che da lunedì […]
Leggi altro...Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49 progetti dedicati alla digitalizzazione culturale
Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49 progetti dedicati alla digitalizzazione culturale. Dai podcast all’intelligenza artificiale, passando per le escape room fino alla realtà aumentata. Questi alcuni tra i progetti che saranno realizzati da strutture di primo piano nel panorama della cultura milanese, tra cui la Scala, la Triennale, l’Università […]
Leggi altro...Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49 progetti dedicati alla digitalizzazione culturale
Regione Lombardia. Bando “InnovaCultura”: stanziati 6 milioni di euro per finanziare 49 progetti dedicati alla digitalizzazione culturale. Dai podcast all’intelligenza artificiale, passando per le escape room fino alla realtà aumentata. Questi alcuni tra i progetti che saranno realizzati da strutture di primo piano nel panorama della cultura milanese, tra cui la Scala, la Triennale, l’Università […]
Leggi altro...Varese: seconda tappa del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile
Varese: seconda tappa del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile Sostenibilità ed economia circolare sono priorità per la Regione Lombardia che, per accelerare ulteriormente sul tema, ha organizzato anche quest’anno il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile per portare il territorio a confrontarsi a livello locale e globale. Dopo Brescia, il 20 settembre è stata […]
Leggi altro...Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai giovani per rilanciare il mondo dell’artigianato
Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai giovani per rilanciare il mondo dell’artigianato. La Lombardia protagonista in Europa con la qualità dei propri artigiani, con il ‘saper fare lombardo‘, unico nel suo genere, che incarna la forza di un territorio riconosciuto a livello internazionale per le proprie eccellenze. Un patrimonio […]
Leggi altro...Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai giovani per rilanciare il mondo dell’artigianato
Milano: è iniziato il Festival del “Made in Lombardia” l’evento dedicato ai giovani per rilanciare il mondo dell’artigianato. La Lombardia protagonista in Europa con la qualità dei propri artigiani, con il ‘saper fare lombardo‘, unico nel suo genere, che incarna la forza di un territorio riconosciuto a livello internazionale per le proprie eccellenze. Un patrimonio […]
Leggi altro...Brescia: “Spazio alle donne” il concorso scolastico rivolto agli istituti secondari di secondo grado per realizzare un monumento dedicato ad una donna
Brescia: “Spazio alle donne” il concorso scolastico rivolto agli istituti secondari di secondo grado per realizzare un monumento dedicato ad una donna. La Fondazione Luigi Micheletti, in collaborazione con Progetto GAPP (Gender in action for politics and public policies) e Università degli Studi di Brescia, e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche educative, alle Pari […]
Leggi altro...Varese, la Stagione Musicale del Comune compie 25 anni: 7 concerti con oltre 300 musicisti
Varese: la Stagione Musicale del Comune compie 25 anni. In programma sette concerti con oltre 300 musicisti. La Stagione Musicale del Comune di Varese compie venticinque anni e per festeggiare porta in città una rassegna di grande respiro, con orchestre, artisti e cori di rilievo nella scena musicale internazionale. Quasi trecento musicisti per sette appuntamenti, […]
Leggi altro...