Mese: Ottobre 2024
Lombardia: convenzione triennale Regione-Ministero Agricoltura per impiego Carabinieri forestali nella tutela del territorio
Lombardia: convenzione triennale Regione-Ministero Agricoltura per impiego Carabinieri forestali nella tutela del territorio Carabinieri forestali impegnati nella tutela del territorio. Lo prevede la convenzione triennale sottoscritta a Palazzo Lombardia tra Regione e Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e delle Foreste. Capofila della convenzione per Regione Lombardia è la Direzione generale Territorio e Sistemi verdi. Tra gli […]
Leggi altro...Milano: presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione Walter Tobagi per la cultura giornalistica
Milano: presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione Walter Tobagi per la cultura giornalistica Presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione ‘Walter Tobagi’ per la cultura giornalistica, costituita, e riconosciuta con un decreto firmato dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. La Fondazione si occupa delle attività formative dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia con l’obiettivo di andare […]
Leggi altro...Milano: quattro milioni di euro per finanziare 4 progetti dedicati alla salute mentale per varie fasce d’età e di estrazione sociale
Milano: quattro milioni di euro per finanziare 4 progetti dedicati alla salute mentale per varie fasce d’età e di estrazione sociale. Per sostenere i percorsi di vita delle persone con disagio psichico e affermare il principio secondo cui ‘non c’è salute senza salute mentale‘, il Comune di Milano ha finanziato, con circa 4 milioni di […]
Leggi altro...Milano: quattro milioni di euro per finanziare 4 progetti dedicati alla salute mentale per varie fasce d’età e di estrazione sociale
Milano: quattro milioni di euro per finanziare 4 progetti dedicati alla salute mentale per varie fasce d’età e di estrazione sociale. Per sostenere i percorsi di vita delle persone con disagio psichico e affermare il principio secondo cui ‘non c’è salute senza salute mentale‘, il Comune di Milano ha finanziato, con circa 4 milioni di […]
Leggi altro...Milano: Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Milano: Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno Parte martedì 1° ottobre, Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per valorizzare questa importante iniziativa, Palazzo Pirelli, come ogni anno, ha dedicato l’apertura del Consiglio Regionale al tema dell’rilevanza della prevenzione, invitando i consiglieri ad indossare la spilla […]
Leggi altro...Regione Lombardia: 20,7 milioni di euro per riqualificare circa 700 alloggi Aler
Regione Lombardia: 20,7 milioni di euro per riqualificare circa 700 alloggi Aler Regione Lombardia mette in campo 20.780.000 euro per la riqualificazione di circa 700 alloggi Aler sfitti nelle province di Milano, Bergamo, Lecco e Sondrio. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. LE […]
Leggi altro...Cittadella degli Archivi e Milanosport, presentata la mostra diffusa “Cinquant’anni di tempo libero a Milano. 1930-1980”
Cittadella degli Archivi e Milanosport, presentata la mostra diffusa “Cinquant’anni di tempo libero a Milano. 1930-1980” Si intitola “Cinquant’anni di tempo libero a Milano. 1930-1980” (clicca qui per il sito) la mostra diffusa di Cittadella degli Archivi e Milano Sport SDD S.p.A., con la collaborazione del Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito […]
Leggi altro...Lecco: “Questa è l’Europa” in Torre Viscontea dal 12 ottobre
Lecco: “Questa è l’Europa” in Torre Viscontea dal 12 ottobre La 27° edizione del festival Immagimondo porta a Lecco due mostre fotografiche, “Questa è l’Europa” e “Snow-Land“. Le iniziative sono promosse da Les Cultures Odv in collaborazione con il Comune di Lecco – Sistema Museale Urbano Lecchese. La mostra “Questa è l’Europa” verrà inaugurata venerdì […]
Leggi altro...Monza e Brianza: due squadre della Polizia di Stato hanno partecipato alla gara ciclistica “Ride Beat” a scopo benefico
Monza e Brianza: due squadre della Polizia di Stato hanno partecipato alla gara ciclistica “Ride Beat” a scopo benefico. Domenica 29 settembre il personale della Polizia di Stato ha partecipato con due proprie squadre alla competizione ciclistica a scopo benefico, “Ride Beat”, organizzata dall’Associazione Cancro Primo Aiuto onlus, presso l’Autodromo di Monza. All’evento hanno partecipato […]
Leggi altro...Monza e Brianza: due squadre della Polizia di Stato hanno partecipato alla gara ciclistica “Ride Beat” a scopo benefico
Monza e Brianza: due squadre della Polizia di Stato hanno partecipato alla gara ciclistica “Ride Beat” a scopo benefico. Domenica 29 settembre il personale della Polizia di Stato ha partecipato con due proprie squadre alla competizione ciclistica a scopo benefico, “Ride Beat”, organizzata dall’Associazione Cancro Primo Aiuto onlus, presso l’Autodromo di Monza. All’evento hanno partecipato […]
Leggi altro...