Anno: 2024
You’re right, nasce a Milano il Festival per i diritti di ragazze e ragazzi
You’re right, nasce a Milano il Festival per i diritti di ragazze e ragazzi Nasce a Milano il festival dedicato ai diritti dell’infanzia e alla partecipazione giovanile di Terre des Hommes. “You’re right. Milano per i diritti di bambini, bambine e adolescenti”. Con eventi diffusi in vari punti della città il festival è organizzato da […]
Leggi altro...Lombardia, “Startup Days”: le start-up hanno l’opportunità di incontrare potenziali investitori grazie a una nuova iniziativa della Regione
Lombardia, “Startup Days”: le start-up hanno l’opportunità di incontrare potenziali investitori grazie a una nuova iniziativa della Regione. Regione Lombardia prosegue nella sua strategia, promossa dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, a sostegno delle iniziative imprenditoriali innovative e lo fa attraverso due eventi, gli ‘Startup Days’, in programma il 23 e 29 ottobre a Milano […]
Leggi altro...Milano: educazione, digitale, social e minori, arrivano le raccomandazioni della città sul benessere e la sicurezza online
Milano: educazione, digitale, social e minori, arrivano le raccomandazioni della città sul benessere e la sicurezza online. Sono state presentate a Palazzo Reale, nell’ambito della Digital Week 2024, le ‘Raccomandazioni di Milano’, frutto di due anni di lavoro di un tavolo tecnico che ha visto partecipare diverse istituzioni cittadine nell’ambito di un progetto dell’ecosistema Musa […]
Leggi altro...Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e un’Accademia delle Strade Condivise
Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e un’Accademia delle Strade Condivise È partita in questi giorni la prima campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Milano e curata da C40 Cities, nell’ambito del piano ‘Milano Futura Ora’ lanciato lo scorso maggio dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala. La campagna punta ad […]
Leggi altro...Milano: Inaugurato “Respiro”, il murale ecosostenibile dell’artista Gianluca Patti
Milano: Inaugurato “Respiro”, il murale ecosostenibile dell’artista Gianluca Patti È stato inaugurato alla Cittadella degli Archivi il murale “Respiro”, realizzato dall’artista Gianluca Patti con vernici ecosostenibili. Un intervento che unisce arte e sostenibilità e mira a trasformare lo spazio urbano in un manifesto di consapevolezza ambientale. Le vernici utilizzate, brevettate da REair, grazie a una […]
Leggi altro...Presentato in Regione Lombardia un progetto per il benessere degli animali e la sicurezza sul possesso di razze potenzialmente pericolose
Presentato in Regione Lombardia un progetto per il benessere degli animali e la sicurezza sul possesso di razze potenzialmente pericolose. Presentato oggi in Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli il Progetto di legge al Parlamento circa le “Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e delle pubblica incolumità”. Presenti all’incontro oltre […]
Leggi altro...Milano: minori stranieri non accompagnati, 50 posti in più per l’accoglienza diffusa di secondo livello
Milano: minori stranieri non accompagnati, 50 posti in più per l’accoglienza diffusa di secondo livello. Il Comune di Milano è pronto ad ampliare la rete di accoglienza diffusa per i rifugiati titolari di protezione internazionale. Con una delibera approvata dalla Giunta, l’Amministrazione ha aderito alla procedura di ampliamento dei posti nel Sistema di Accoglienza e […]
Leggi altro...Milano: minori stranieri non accompagnati, 50 posti in più per l’accoglienza diffusa di secondo livello
Milano: minori stranieri non accompagnati, 50 posti in più per l’accoglienza diffusa di secondo livello. Il Comune di Milano è pronto ad ampliare la rete di accoglienza diffusa per i rifugiati titolari di protezione internazionale. Con una delibera approvata dalla Giunta, l’Amministrazione ha aderito alla procedura di ampliamento dei posti nel Sistema di Accoglienza e […]
Leggi altro...Regione Lombardia: Milano Cortina 2026 e le “Olimpiadi della Cultura”, previste due tipologie di iniziative
Regione Lombardia: Milano Cortina 2026 e le “Olimpiadi della Cultura”, previste due tipologie di iniziative Promuovere i valori Olimpici e Paralimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport, favorendo iniziative culturali in grado di valorizzare il patrimonio culturale, le tradizioni, le comunità e le identità culturali delle aree montane lombarde. Questi gli obiettivi delle […]
Leggi altro...Regione Lombardia: Milano Cortina 2026 e le “Olimpiadi della Cultura”, previste due tipologie di iniziative
Regione Lombardia: Milano Cortina 2026 e le “Olimpiadi della Cultura”, previste due tipologie di iniziative Promuovere i valori Olimpici e Paralimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport, favorendo iniziative culturali in grado di valorizzare il patrimonio culturale, le tradizioni, le comunità e le identità culturali delle aree montane lombarde. Questi gli obiettivi delle […]
Leggi altro...