Anno: 2024
Milano: oltre 420mila euro per associazioni sportive e enti no profit per iniziative e progetti d’interesse pubblico
Milano: oltre 420mila euro per associazioni sportive e enti no profit per iniziative e progetti d’interesse pubblico Sono stati approvati dalla Giunta comunale i criteri generali per l’assegnazione dei contributi destinati a supportare le associazioni sportive e gli enti no profit che realizzano iniziative e progetti d’interesse pubblico attraverso lo sport, per una cifra complessiva […]
Leggi altro...Milano: oltre 420mila euro per associazioni sportive e enti no profit per iniziative e progetti d’interesse pubblico
Milano: oltre 420mila euro per associazioni sportive e enti no profit per iniziative e progetti d’interesse pubblico Sono stati approvati dalla Giunta comunale i criteri generali per l’assegnazione dei contributi destinati a supportare le associazioni sportive e gli enti no profit che realizzano iniziative e progetti d’interesse pubblico attraverso lo sport, per una cifra complessiva […]
Leggi altro...Brescia: all’interno della Festa patronale di Porta Cremona, l’associazione “La Banca del Tempo” presenta “Perché Sanremo è Sanremo for Brazil”
Brescia: all’interno della Festa patronale di Porta Cremona, l’associazione “La Banca del Tempo” presenta “Perché Sanremo è Sanremo for Brazil”. All’interno della Festa patronale di Porta Cremona, la Banca del tempo festeggerà il suo terzo anno di attività con uno spettacolo musicale dedicato al Festival di Sanremo, una vera e propria gara tra le più […]
Leggi altro...Valle Camonica: “Valle dei segni Wine Trail”, la terza edizione della manifestazione dal 25 al 27 ottobre
Valle Camonica: “Valle dei segni Wine Trail”, la terza edizione della manifestazione dal 25 al 27 ottobre Sport, enogastronomia, storia e territorio. Questo e molto altro è la ‘Valle dei segni Wine Trail‘, presentata a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali e dai promotori dell’iniziativa. La manifestazione, giunta alla […]
Leggi altro...Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre
Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre Torna quest’anno, dopo la sospensione del 2023 che lasciava spazio alle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’appuntamento autunnale con Notte della Cultura Brescia. Sabato 5 ottobre le vie, le piazze, gli spazi pubblici e privati si animeranno di iniziative e di sorprese per il […]
Leggi altro...
“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29 settembre
“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29 settembre La cosmetica torna protagonista del capoluogo lombardo, con l’edizione 2024 della ‘Milano beauty week’, presentata la mattina del 25 settembre nella sede di Assolombarda a Milano alla presenza di Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenuta […]
Leggi altro...
“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29 settembre
“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29 settembre La cosmetica torna protagonista del capoluogo lombardo, con l’edizione 2024 della ‘Milano beauty week’, presentata la mattina del 25 settembre nella sede di Assolombarda a Milano alla presenza di Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenuta […]
Leggi altro...Milano: 21 milioni di euro di fondi europei per i servizi dedicati alle persone senza dimora
Milano: 21 milioni di euro di fondi europei per i servizi dedicati alle persone senza dimora. Milano otterrà 21,4 milioni di euro di fondi europei per una programmazione quinquennale del sistema dei servizi dedicato alle persone senza dimora e a rischio di grave marginalità. Il Comune avrà circa il 18% delle risorse complessive (120 milioni) […]
Leggi altro...Milano: 21 milioni di euro di fondi europei per i servizi dedicati alle persone senza dimora
Milano: 21 milioni di euro di fondi europei per i servizi dedicati alle persone senza dimora. Milano otterrà 21,4 milioni di euro di fondi europei per una programmazione quinquennale del sistema dei servizi dedicato alle persone senza dimora e a rischio di grave marginalità. Il Comune avrà circa il 18% delle risorse complessive (120 milioni) […]
Leggi altro...Milano, cultura dentro al carcere di San Vittore: nasce ReverseLab
Milano, cultura dentro al carcere di San Vittore: nasce ReverseLab. È stato inaugurato il 24 settembre, nella Casa Circondariale di Milano San Vittore “Francesco Di Cataldo”, ReverseLab, uno spazio per l’arte contemporanea tra carcere e città. Il progetto nasce dalla sinergia tra carcere, Politecnico di Milano e PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, realizzato grazie al contributo […]
Leggi altro...