Anno: 2024
Madesimo, nella Coppa Italia di DownHill, arriva il “Trofeo Regione Lombardia”
Madesimo, nella Coppa Italia di DownHill, arriva il “Trofeo Regione Lombardia”. Si terrà a Madesimo (Sondrio) sabato 6 e domenica 7 luglio, durante la Terza Tappa di Coppa Italia di DownHill, la seconda edizione del “Trofeo Regione Lombardia” sempre di DownHill. Il Trofeo, ha recentemente ottenuto anche il Patronato da parte della Regione, che ne […]
Leggi altro...La Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni per riqualificare e valorizzare le strutture montane
La Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni per riqualificare e valorizzare le strutture montane Cinque milioni di euro per sostenere i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani o parzialmente montani, iscritti nell’Elenco regionale della Lombardia. Sono le risorse messe a disposizione dal nuovo bando avviato dall’assessore a […]
Leggi altro...Notte Bianca del Lettore 2024 a Varese: Un viaggio culturale in omaggio a Marco Polo.
Notte Bianca del Lettore 2024 a Varese: Un viaggio culturale in omaggio a Marco Polo. Sabato 6 luglio, torna a Varese la seconda edizione della Notte Bianca del Lettore. Nelle sale della Biblioteca Civica di Varese, nel parco dei Giardini Estensi, negli spazi del Museo e del parco di Villa Mirabello sono in calendario laboratori, […]
Leggi altro...Notte Bianca del Lettore 2024 a Varese: Un viaggio culturale in omaggio a Marco Polo.
Notte Bianca del Lettore 2024 a Varese: Un viaggio culturale in omaggio a Marco Polo. Sabato 6 luglio, torna a Varese la seconda edizione della Notte Bianca del Lettore. Nelle sale della Biblioteca Civica di Varese, nel parco dei Giardini Estensi, negli spazi del Museo e del parco di Villa Mirabello sono in calendario laboratori, […]
Leggi altro...Milano: inaugurato il nuovo Parco di Via Giambellino
Milano: inaugurato il nuovo Parco di Via Giambellino. E’ stata inaugurata la nuova area verde di via Giambellino 129, una grande superficie ex industriale, per decenni non utilizzata e recentemente bonificata. Il nuovo parco è parte integrante del grande progetto di riqualificazione del quadrilatero del Giambellino, definito dall’Accordo di Programma Lorenteggio, tra Comune di Milano […]
Leggi altro...Milano: rigenerazione urbana, spinta alla riduzione dell’impatto ambientale nei servizi privati di interesse pubblico
Milano: rigenerazione urbana, spinta alla riduzione dell’impatto ambientale nei servizi privati di interesse pubblico. Con l’obiettivo di ridurre il più possibile l’impatto ambientale e di migliorare le prestazioni del patrimonio edilizio, il Comune di Milano ha deciso di estendere l’applicazione dei CAM, i Criteri Ambientali Minimi, già obbligatori per l’edilizia pubblica, anche nell’ambito dei servizi […]
Leggi altro...Milano, rinnovato l’abbonamento tra Milano-Brescia per alta velocità e il trasporto pubblico locale
Milano, rinnovato l’abbonamento tra Milano-Brescia per alta velocità e il trasporto pubblico locale Un servizio per pendolari e un incentivo per l’utilizzo del trasporto pubblico locale, in alternativa a quello privato: con questi obiettivi è stato rinnovato anche quest’anno il titolo di viaggio “Abbonamento Integrato Full” con validità mensile per l’utilizzo del trasporto pubblico […]
Leggi altro...Milano, al Castello Sforzesco da oggi si potrà salire sulle Merlate Panoramiche
Milano, al Castello Sforzesco da oggi si potrà salire sulle Merlate Panoramiche L’offerta culturale a Milano si arricchisce di un nuovo percorso di visita alle Merlate del Castello Sforzesco: da oggi infatti la Salita alle Merlate Panoramiche sarà aperta al pubblico e fruibile in modo autonomo, senza necessità di prenotare una visita guidata, previo acquisto […]
Leggi altro...La Regione Lombardia investirà 10 milioni per avere città più smart e sostenibili
La Regione Lombardia investirà 10 milioni per avere città più smart e sostenibili “L’adattamento delle città ai cambiamenti climatici passa anche da idee innovative. Stiamo costruendo una Lombardia sempre più smart e connessa al futuro. Entro la fine dell’anno investiremo 10 milioni di euro per avere in aree urbane strade verdi e intelligenti”. Lo ha […]
Leggi altro...La Regione Lombardia mette a disposizione 64 alloggi per le donne vittime di violenze
La Regione Lombardia mette a disposizione 64 alloggi per le donne vittime di violenze Sono 64 i primi alloggi che saranno messi a disposizione delle donne vittime di violenza in Lombardia, sulla base del progetto sperimentale promosso dalla Regione in collaborazione con Aler(Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale), Centri Antiviolenza e Case Rifugio. Lo prevede una […]
Leggi altro...