Giorno: 4 Marzo 2025
Lecco: dal 2 all’11 maggio al via il Festival delle Geoscienze
Lecco: dal 2 all’11 maggio al via il Festival delle Geoscienze L’area del lungolago si animerà di iniziative per le scuole e conferenze scientifiche per gli adulti: annunciata la seconda edizione di Geocult, il Festival delle Geoscienze lanciato lo scorso anno in occasione del bicentenario della nascita di Antonio Stoppani, che torna nel 2025 affidandosi […]
Leggi altro...Lecco: dal 2 all’11 maggio al via il Festival delle Geoscienze
Lecco: dal 2 all’11 maggio al via il Festival delle Geoscienze L’area del lungolago si animerà di iniziative per le scuole e conferenze scientifiche per gli adulti: annunciata la seconda edizione di Geocult, il Festival delle Geoscienze lanciato lo scorso anno in occasione del bicentenario della nascita di Antonio Stoppani, che torna nel 2025 affidandosi […]
Leggi altro...Il Ministro Tajani apre a Milano l’evento sulla ricostruzione dell’Ucraina: 550 aziende coinvolte e 700 partecipanti
Il Ministro Tajani apre a Milano l’evento sulla ricostruzione dell’Ucraina: 550 aziende coinvolte e 700 partecipanti Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani inaugurerà domani a Milano l’evento dedicato al settore privato in vista della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025. Con oltre 700 partecipanti e 550 imprese, l’incontro riunirà istituzioni, aziende e banche di sviluppo […]
Leggi altro...10 consigli per trasformare PlayStation Network che devi sapere (con un bonus segreto)
10 consigli per trasformare PlayStation Network che devi sapere (con un bonus segreto). PlayStation Network (PSN) è un hub essenziale per i giocatori, che fornisce accesso a giochi multigiocatore, contenuti esclusivi ed esperienze digitali fluide. Tuttavia, molti giocatori non ne sfruttano appieno il potenziale. Con le giuste modifiche, puoi migliorare le prestazioni, la sicurezza e […]
Leggi altro...
Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026”
Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026″ La Lombardia investe nella cultura con un contributo di cinque milioni di euro destinato a sostenere progetti culturali in tutto il territorio regionale. L’iniziativa, che coinvolge associazioni, istituzioni e siti culturali pubblici […]
Leggi altro...Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026”
Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026″ La Lombardia investe nella cultura con un contributo di cinque milioni di euro destinato a sostenere progetti culturali in tutto il territorio regionale. L’iniziativa, che coinvolge associazioni, istituzioni e siti culturali pubblici […]
Leggi altro...Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026”
Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026″ La Lombardia investe nella cultura con un contributo di cinque milioni di euro destinato a sostenere progetti culturali in tutto il territorio regionale. L’iniziativa, che coinvolge associazioni, istituzioni e siti culturali pubblici […]
Leggi altro...Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026”
Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026″ La Lombardia investe nella cultura con un contributo di cinque milioni di euro destinato a sostenere progetti culturali in tutto il territorio regionale. L’iniziativa, che coinvolge associazioni, istituzioni e siti culturali pubblici […]
Leggi altro...Paolo Sorrentino al Salone del Mobile 2025: “La Dolce Attesa”, un’installazione tra desiderio e angoscia
Paolo Sorrentino al Salone del Mobile 2025: “La Dolce Attesa”, un’installazione tra desiderio e angoscia Il Programma Culturale del Salone del Mobile.Milano 2025 annovera ospiti di primissimo piano. Dall’8 al 13 aprile, Paolo Sorrentino presenta un’installazione dedicata a un sentimento universale: l’attesa. “La dolce attesa” è il titolo del progetto-installazione che prende vita all’interno dei […]
Leggi altro...Dazi USA, Assessore all’agricoltura Beduschi a New York: focus su tutela per le eccellenze lombarde, dazi e nuove opportunità
Dazi USA, Assessore all’agricoltura Beduschi a New York: focus su tutela per le eccellenze lombarde, dazi e nuove opportunità L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha avviato una missione istituzionale negli USA per affrontare il tema dei dazi americani sulle produzioni agroalimentari italiane. In un incontro con l’ICE di New York, ha discusso strategie […]
Leggi altro...