Milano, scoperto laboratorio di documenti falsi: la Polizia di Stato arresta due uomini

Milano, scoperto laboratorio di documenti falsi: la Polizia di Stato arresta due uomini.

La Polizia di Stato di Milano ha smantellato un laboratorio clandestino di falsificazione di documenti di identità internazionali e ha arrestato due cittadini pachistani, di 27 e 31 anni, ritenuti responsabili della produzione e del possesso di documenti contraffatti.

L’operazione, condotta dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Milano, è scattata dopo un’attività di osservazione e pedinamento nei pressi della Stazione Centrale, dove i poliziotti hanno individuato i due indagati mentre ritiravano due pacchi presso un centro di raccolta e fermo deposito.

All’interno dei colli, gli agenti hanno rinvenuto numerosi materiali destinati alla fabbricazione di passaporti falsi: pagine interne di libretti, copertine rigide con stemmi e scritte ufficiali, ologrammi e pellicole di sicurezza.

Gli elementi riportavano intestazioni di diversi Paesi, tra cui Italia, Francia, Spagna, Canada, India, Brasile e Venezuela, e, sebbene contraffatti, apparivano di elevata qualità e idonei a ingannare la pubblica fede.

Le indagini si sono poi estese all’abitazione dei due arrestati, situata in provincia di Milano, dove la Squadra Mobile ha rinvenuto e sequestrato una stampante di altissima precisione, in grado di riprodurre documenti in formato cardcon caratteristiche analoghe a quelle originali.

I due uomini sono stati arrestati per concorso in possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, ai sensi dell’articolo 497 bis del Codice Penale, e trasferiti presso la casa circondariale “Francesco di Cataldo” di Milano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’operazione conferma la grande attenzione della Polizia di Stato nel contrasto ai reati di falsificazione documentale e alle attività criminali internazionali che minacciano la sicurezza e la fiducia nelle istituzioni.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cronaca

La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”

La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”. La vicenda di Minerva, la giovane mucca di venti mesi destinata al macello e diventata simbolo nazionale di libertà animalista, si è conclusa nel migliore dei modi: l’animale è ora al sicuro, accudito e protetto nel CRAS “Stella […]

Leggi altro...
Lombardia Cronaca

Monza, 13 DACUR emessi dal Questore: stop all’accesso nelle aree urbane per i partecipanti a due risse

Monza, 13 DACUR emessi dal Questore: stop all’accesso nelle aree urbane per i partecipanti a due risse Il Questore di Monza e della Brianza ha emesso 13 provvedimenti di DACUR – Divieto di Accesso alle Aree Urbane, ai sensi dell’art. 13 bis del Decreto Sicurezza Urbana, nei confronti di soggetti identificati come partecipanti a due […]

Leggi altro...
Lombardia Cronaca

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato Gli operatori della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Monza hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 31enne residente in Brianza, cittadino italiano di origini sudamericane, accusato di violenza sessuale e stalking ai danni della […]

Leggi altro...