Milano, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 118 mila articoli di Halloween ritirati dal mercato

Milano, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 118 mila articoli di Halloween ritirati dal mercato.

La Guardia di Finanza di Milano, in vista della festività di Halloween, ha condotto una vasta operazione di controllo economico del territorio contro la contraffazione e l’abusivismo commerciale, con l’obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza dei consumatori.

L’attività investigativa, sviluppata dai militari del 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Milano e coordinata dal Comando Provinciale, ha portato all’individuazione di un negozio gestito da un cittadino di nazionalità cinese in zona Loreto, dove sono stati sequestrati 118.453 articoli tra decorazioni e accessori per feste, molti dei quali legati alla ricorrenza di Halloween.

I prodotti, tutti non conformi agli standard di sicurezza, riportavano il marchio “CE” in modo indebito, non previsto per quella tipologia di merce, inducendo così in errore i consumatori sulla tracciabilità e qualità dei materiali.

Grazie all’intervento delle Fiamme Gialle, i prodotti potenzialmente pericolosi sono stati ritirati dal mercato, evitando rischi per la salute pubblica, in particolare per bambini e famiglie.

Nel corso delle verifiche, i Finanzieri hanno inoltre acquisito documentazione utile alla ricostruzione della filiera commerciale illecita, al fine di risalire ai canali di importazione e distribuzione dei prodotti contraffatti.

Il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

L’operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle attività commerciali irregolari e nella tutela dei consumatori, garantendo la sicurezza dei prodotti in vendita e la leale concorrenza tra imprese.

L’intervento, inoltre, rappresenta un monito per i cittadini a non acquistare articoli privi di etichette, marchi o certificazioni affidabili, soprattutto durante le festività, quando la domanda di prodotti tematici cresce in modo esponenziale.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cronaca

La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”

La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”. La vicenda di Minerva, la giovane mucca di venti mesi destinata al macello e diventata simbolo nazionale di libertà animalista, si è conclusa nel migliore dei modi: l’animale è ora al sicuro, accudito e protetto nel CRAS “Stella […]

Leggi altro...
Lombardia Cronaca

Monza, 13 DACUR emessi dal Questore: stop all’accesso nelle aree urbane per i partecipanti a due risse

Monza, 13 DACUR emessi dal Questore: stop all’accesso nelle aree urbane per i partecipanti a due risse Il Questore di Monza e della Brianza ha emesso 13 provvedimenti di DACUR – Divieto di Accesso alle Aree Urbane, ai sensi dell’art. 13 bis del Decreto Sicurezza Urbana, nei confronti di soggetti identificati come partecipanti a due […]

Leggi altro...
Lombardia Cronaca

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato Gli operatori della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Monza hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 31enne residente in Brianza, cittadino italiano di origini sudamericane, accusato di violenza sessuale e stalking ai danni della […]

Leggi altro...