Milano: il Capo della Polizia Pisani incontra gli agenti feriti negli scontri del 22 settembre

Milano: il Capo della Polizia Pisani incontra gli agenti feriti negli scontri del 22 settembre.

Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Vittorio Pisani ha incontrato, il 24 settembre a Milano, nella sede del Reparto Mobile, il personale rimasto ferito durante la manifestazione del 22 settembre scorso.

Il Prefetto Pisani ha espresso la sua solidarietà ed il sostegno dell’Amministrazione, ringraziando per l’impegno ininterrotto nei difficili e delicati servizi di ordine pubblico.

Il Capo della Polizia ha portato ai feriti la vicinanza del Capo dello Stato, manifestata ieri al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, e quella dello stesso Ministro dell’Interno, costantemente vicino ai bisogni delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...