Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana che a Londra porta in scena lo sguardo, il corpo e il pudore come strumenti di connessione.

Un’incursione necessaria che risuona nelle esplorazioni creative e nei progetti di Edoardo Tresoldi a Matera, Duccio Maria Gambi a Milano, Francesco Faccin e Beppe Finessi a Roma, Davide Biancucci a Gessate, Anna Quinz a Napoli, Paola Nicolin a Piacenza e Giovanna Massoni a Como.

Dieci momenti di riflessione, dieci opportunità per riconnetterci con ciò che rischiamo di perdere.

Venice Design Biennial – Extinction / Salvation

Curata da Luca Berta e Francesca Giubilei, la Biennale esplora il rapporto tra design e futuro.
Tra gli oltre 40 designer in mostra, spiccano Lucia Massari (SPARC*) e Guillermo De Yavorsky (SPUMA).

Dove: SPARC* + SPUMA, Venezia
Fino al 2 novembre

Duccio Maria Gambi – Dark Times, Bright Signs

Mostra collettiva a Milano con designer e studi come Panorammma, Diaphan Studio, Joy Herro, Natalia Triantafylli.
Oggetti che esorcizzano il pensiero apocalittico contemporaneo attraverso creatività e interiorità.

Dove: Delvis (Un)Limited, Milano
Dal 24/09/2025 al 01/02/2026

Francesco Faccin – Piedistalli

Alla Galleria Giustini Stagetti di Roma, il designer riflette sul ruolo poetico e progettuale del piedistallo come “servo muto” che diventa protagonista.

Dove: Via Gregoriana 41, Roma
Dal 10/10/2025 al 15/11/2025

Edit Napoli – Sciscioré. Il gioco come gesto alpino

A cura di Anna Quinz, con 24 designer: un focus sul design alpino e sulla storia del giocattolo come patrimonio da preservare.

Dove: La Santissima, Napoli
Dal 10 al 12 ottobre 2025

Julian Rosefeldt – Manifesto

Mostra a cura di Paola Nicolin con Cate Blanchett protagonista di 13 cortometraggi che esplorano storia culturale e voci femminili.

Dove: XNL Arte, Piacenza
Dal 18/10/2025 al 25/11/2025

Davide Biancucci – Soft Fold

Al Giardino di San Pietro a Gessate (MI), 24 sedute pieghevoli diventano esperienza interattiva di design.

Dove: Gessate (MI)
Dal 2 al 4 ottobre 2025

80 anni di FederlegnoArredo

Mostra celebrativa a Roma con la direzione artistica di Beppe Finessi: un viaggio nella storia della filiera legno-arredo italiana.

Dove: Palazzo Piacentini, Roma
Dal 17/10/2025

Edoardo Tresoldi – Siris

Un grande progetto di valorizzazione artistica al Parco Archeologico di Herakleia e Policoro (Matera), con opere immersive e un Ecomuseo.

Dove: Policoro (Matera)
Dall’11/10/2025

Lake Como Design Festival – Fragments

Curato da Giovanna Massoni, il festival riflette sul tema della frammentazione come resistenza con opere che dialogano con la natura.

Dove: Lago di Como
Fino al 21/09/2025

Giuditta Vettese – I Would Like to Meet the Eye of the Sun and the Moon

Performance a Londra che esplora pudore, corpo ed erotismo come strumenti di connessione e riflessione interiore.

Dove: Fanshaw Projects, Londra
Fino al 19/10/2025

Dieci eventi che intrecciano arte, design e riflessione sociale, da vivere tra Italia ed Europa.











POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea. Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano prosegue il suo percorso di esplorazione delle diverse espressioni dell’arte contemporanea internazionale presentando “India. Di bagliori e fughe”, una grande collettiva che indaga le pratiche artistiche dell’India di oggi, nate […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...