Varenna, weekend dell’800 Lombardo 2025: due giorni di eventi tra arte, storia e moda

Varenna, weekend dell’800 Lombardo 2025: due giorni di eventi tra arte, storia e moda

La Rete dell’800 Lombardo riunisce istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario comune nel patrimonio artistico e culturale del XIX secolo in Lombardia, testimoniando con le loro collezioni la ricchezza, la molteplicità e la complessità di quell’epoca. Nata nel 2004, la Rete si è ricostituita nel 2019 grazie al supporto di Regione Lombardia con l’intento di valorizzare e promuovere luoghi e raccolte legati alla cultura ottocentesca.

La Rete intende sviluppare progetti di studio, ricerca e valorizzazione, impegnandosi nella divulgazione del messaggio culturale allo scopo di offrire una proposta sempre più ampia attraverso strumenti integrati di guida al territorio. Le realtà aderenti sono arrivate a 24 istituti, con l’obiettivo di crescere ulteriormente e offrire un’offerta culturale sempre più diffusa e ricca, anche attraverso il sito web, la sezione dedicata alla didattica, le pagine social di Facebook e Instagram e la collaborazione con l’Associazione Abbonamento Musei.

Anche per il 2025 la Rete dell’800 Lombardo propone una grande festa diffusa, con un programma regionale di eventi per un pubblico ampio e diversificato, ma sempre attratto dalla cultura dell’Ottocento. Il palinsesto comprende più di 30 attività che consentono al pubblico di vivere i musei attraverso visite guidate, focus espositivi e laboratori. Le attività sono distribuite su due giornate e calibrate per favorire la circolarità del pubblico tra i diversi istituti durante il weekend, anche in differenti città o province della regione.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...