La Milano Fashion Week 2023 di Francesca Liberatore con la nuova collezione SS 23-24

La Milano Fashion Week 2023 di Francesca Liberatore con la nuova collezione SS 23-24.

Si è tenuta Martedì 19 la sfilata della nuova collezione SS 23-24 della stilista Francesca Liberatore, la location scelta quest’anno e Rho Fiera Milano in concomitanza con LineaPelle 2023.

E la pelle è la protagonista anche della collezione di Francesca Liberatore. Il numeroso pubblico ha potuto ammirare creazioni con colori pastello, richiamanti le tinte della sabbia e di spiagge lontane. Creazioni accumunate oltre che dai colori soft, anche dalla comodità e dalla usabilità nella vita di tutti i giorni.

L’intera linea prodotta con la collaborazione di 7 studenti di moda e un occhio di riguardo alla sostenibilità dei materiali utilizzati.

Francesca stupisce sempre per i modelli sobri e allo stesso tempo moderni e innovativi.

E’ così che Francesca Liberatore apre la Milano Fashion Week presentando la sua collezione Primavera Estate 2024 ospite degli spazi di Rho Fiera Milano ed inaugurando la Fiera internazionale di Lineapelle.

Per la collezione realizzata interamente in pelle Liberatore si presenta “alla settima potenza” inserendo all’interno del team appunto ben 7 studenti – SCFEFGZ – che, oltre a partecipare agli step propedeutici alla creazione, hanno condiviso i valori di sostenibilità, ciclicità, tracciabilità, cari a chi si accosta a questo materiale.

Un doppio appuntamento attende il pubblico di Liberatore:
Il prossimo 7 ottobre la stilista sarà ospite nella magica cornice del Museo di Palazzo dei Diamanti a Ferrara con un successivo segmento della collezione, prima di portarla a Macao in Cina.

La stilista italiana che lavora e presenta le sue collezioni a livello internazionale, in collaborazione con il Comune di Ferrara e Ferrara Arte, darà vita ad una presentazione inedita del brand all’interno degli spazi espositivi del Museo, che si concluderà in serata presso l’Ex Chiesa San Michele, scelta come nuovo headquarter del marchio e che verrà riaperta al pubblico grazie al coraggioso progetto di recupero e riqualificazione ideato dalla Famiglia Liberatore, sinergica da sempre nell’ambito della Cultura, dell’Arte e della Moda.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Fashion

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Fashion

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Fashion

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia. Grande successo per la sfilata di moda “Beyond Fashion – Oltre la moda”, che nella serata del 16 ottobre ha portato in piazza Città di Lombardia un messaggio potente di inclusione, bellezza e consapevolezza […]

Leggi altro...