Milano lancia il bando per l’Alleanza per l’Aria e il Clima: imprese invitate a partecipare

Milano lancia il bando per l’Alleanza per l’Aria e il Clima: imprese invitate a partecipare

È online il nuovo bando dedicato alle imprese per aderire all’Alleanza per l’Aria e il Clima, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano nell’ambito del Piano Aria e Clima. L’iniziativa coinvolge le aziende in un percorso condiviso per migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni di carbonio e affrontare insieme le sfide del cambiamento climatico.

Il bando resterà aperto fino al 19 novembre 2025 ed è rivolto a imprese di tutte le dimensioni, incluse le imprese sociali, che operano sul territorio di Milano. Le imprese aderenti all’Alleanza devono:

  • attenersi alle Linee Guida che ne regolano l’operato;

  • partecipare attivamente alla community;

  • dare vita, su base volontaria, a iniziative concrete o aderire a progetti dell’Amministrazione per:

    • migliorare la qualità dell’aria;

    • ridurre le emissioni;

    • adottare misure di adattamento al cambiamento climatico;

    • promuovere la consapevolezza ambientale.

Gli ambiti di azione includono efficienza energetica, energie rinnovabili, economia circolare, mobilità sostenibile, qualità dell’aria e diffusione della cultura della sostenibilità.

L’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi ha dichiarato: “Le imprese milanesi hanno dimostrato consapevolezza e volontà di affrontare le sfide della transizione ecologica. È importante permettere all’Alleanza di crescere, accogliendo ulteriori imprese interessate a contribuire a una Milano più sana e sostenibile.”

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a alleanzaclima@comune.milano.it o partecipare agli InfoDays online dalle 16 alle 17 nei giorni: lunedì 6, 13 e 27 ottobre (link sul sito Milano Cambia Aria). Qui il bando.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Politica

Lombardia, via libera alla nuova legge contro la povertà sanitaria: “Trasformare lo spreco in risorsa”

Lombardia, via libera alla nuova legge contro la povertà sanitaria: “Trasformare lo spreco in risorsa”. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato una nuova legge che punta a contrastare in modo concreto la povertà sanitaria, un fenomeno in crescita che colpisce anziani soli, famiglie fragili e cittadini che, anche temporaneamente, non riescono a sostenere le […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Regione Lombardia: 4 milioni di euro per la nuova Dote Sport

Regione Lombardia: 4 milioni di euro per la nuova Dote Sport. Regione Lombardia continua a investire nello sport come strumento educativo e di inclusione, approvando i criteri e le modalità di assegnazione della nuova Dote Sport, la misura dedicata al sostegno della pratica sportiva dei minori appartenenti a famiglie con condizioni economiche meno favorevoli. La […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Piano straordinario casa. Il Comune di Milano acquista stabili vuoti da altri enti pubblici, aperto il bando

Piano straordinario casa. Il Comune di Milano acquista stabili vuoti da altri enti pubblici, aperto il bando. Il Comune di Milano dà un nuovo impulso al Piano straordinario Casa, avviando un bando destinato agli enti pubblici proprietari di immobili inutilizzati sul territorio cittadino. L’obiettivo è acquisire edifici vuoti per destinarli alla realizzazione di alloggi a […]

Leggi altro...