Discariche imprese edili, Snider (Lega): “Bene Bando Ricircolo di Regione Lombardia, un aiuto concreto per il nostro territorio”

Discariche imprese edili, Snider (Lega): “Bene Bando Ricircolo di Regione Lombardia, un aiuto concreto per il nostro territorio”.

Sondrio, 21 agosto 2025 – Un sostegno concreto alle imprese edili, demolizioni e bonifiche arriva da Regione Lombardia con l’apertura del Bando Ricircolo, che partirà il prossimo 30 settembre e metterà a disposizione 10 milioni di euro per progetti di riutilizzo e gestione sostenibile dei rifiuti da cantiere.

A sottolinearne l’importanza è la consigliera regionale della Lega, Silvana Snider, che evidenzia come questa misura sia particolarmente rilevante per il territorio valtellinese:

“Una grande opportunità e un aiuto concreto per le imprese del nostro settore – ha spiegato Snider – soprattutto in un territorio come il nostro, dove la mancanza di discariche locali costringe a lunghi viaggi verso impianti fuori zona. Strade complesse e distanze eccessive rendono lo smaltimento un problema quotidiano: questo bando aiuta a trovare soluzioni alternative, come il riutilizzo e la trasformazione degli scarti in nuove risorse, generando così valore aggiunto”.

Il Bando Ricircolo punta infatti a sostenere modelli di sviluppo sostenibili, riducendo il conferimento dei rifiuti speciali in discarica e promuovendo un’economia circolare più efficiente.

Le imprese avranno tempo fino al 7 novembre per presentare le candidature. Per ogni progetto ammesso, il contributo massimo potrà arrivare a 1,5 milioni di euro:

  • 60% delle spese ammissibili per le piccole imprese,
  • 50% delle spese ammissibili per le medie imprese.

Un’iniziativa che, nelle parole di Snider, può davvero rappresentare un cambio di passo per le aziende del settore, coniugando sostenibilità e sviluppo locale.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Politica

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”. Milano, 21 novembre 2025 – L’attesa per la nuova Casa e Ospedale di Comunità di Melegnano e Martesana sta per concludersi: i lavori saranno completati entro la fine del 2026, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza. Carnate, 20 novembre – La nuova vasca di laminazione del torrente Molgora, realizzata a Carnate, rappresenta uno degli interventi più significativi degli ultimi anni per la sicurezza idrogeologica della Brianza. L’opera, costata oltre 12 milioni di euro, è stata […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...