Brescia: Premio Leonessa 2025, riconoscimenti alle atlete che hanno dato lustro alla città.

Brescia: Premio Leonessa 2025, riconoscimenti alle atlete che hanno dato lustro alla città.

Si tratta di un importante riconoscimento istituito dal Comune di Brescia per tutte le donne sportive che hanno dato lustro alla città e che, con il loro stile di vita, costituiscono un esempio per la società civile e per le giovani generazioni.

Scopo principale del Premio Leonessa è quello di incentivare l’impegno sportivo al femminile, in una data prossima alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna. Si intende dunque premiare la costanza, la determinazione e l’impegno delle atlete che si sono distinte come le più promettenti per il raggiungimento di elevati risultati agonistici.

Il Servizio Sport, nella scelta delle atlete, ha sempre richiesto e ottenuto la preziosa collaborazione delle rispettive Federazioni ed Enti di Promozione, che hanno puntualmente segnalato le sportive meritevoli.

Sarà presente, in qualità di testimonial, Denise Meli (centrale della Valsabbina Millenium Brescia), tra le migliori attaccanti del campionato di pallavolo Serie A2 per la stagione 2024/2025.

Inoltre, Vanessa Ferrari, ex ginnasta italiana, campionessa del mondo nel 2006, campionessa europea nel 2007 e vicecampionessa al corpo libero ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, sarà premiata con un riconoscimento alla carriera.

Parteciperanno alla cerimonia di consegna del Premio Leonessa:

  • Laura Castelletti, sindaca di Brescia
  • Alessandro Cantoni, assessore alle Politiche in materia di Sport
  • Anna Frattini, assessora alle Pari Opportunità




POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...