Regione Lombardia premiata per i traguardi nella psico-oncologia: riconoscimento ritirato da Silvana Snider

Regione Lombardia premiata per i traguardi nella psico-oncologia: riconoscimento ritirato da Silvana Snider

“Sono grata per l’invito e per il prestigioso riconoscimento per i contributi apportati all’interno dell’intergruppo per la tutela dei diritti dei pazienti oncologici e oncoematologici dalla Regione Lombardia, lavoro presieduto dalla collega leghista Gigliola Spelzini – alla quale è destinato il riconoscimento che ho ritirato – che ha permesso di raggiungere considerevoli traguardi nella cura e nell’assistenza. L’occasione è stata preziosa per esporre i progetti e i risultati dell’intergruppo regionale, tra i quali l’ultimo raggiunto con lo sviluppo della Psico-Oncologia nei percorsi diagnostico terapeutici del nostro Servizio Sanitario Regionale”.

“Grazie, infatti, al lavoro dell’intergruppo consiliare si è giunti all’approvazione della mozione in Consiglio regionale della Lombardia per impegnata la Giunta Fontana a prevedere percorsi di formazione specialistica in psico-oncologia clinica, con uno specifico focus sul tema della comunicazione della diagnosi ai pazienti. Fondamentale è lo sviluppo di interventi e progetti di psico-terapia e psico-oncologia finalizzati alla formazione dei volontari e alla creazione di strategie, anche per la conseguente gestione della malattia e al supporto alle famiglie in quanto i risvolti emotivi coinvolgono tutti i parenti dei pazienti. L’occasione è stata utile anche per complimentarmi per il grande lavoro svolto dall’intergruppo, da Anna Mancuso presidente di “Salute Donna ODV” e per ringraziare tutti i volontari e le associazioni coinvolte. Come Regione Lombardia continuiamo l’impegno nell’ascolto e nel supporto tra istituzioni, associazioni, operatori sanitari e pazienti”

Così Silvana Snider consigliere regionale della Lega, membro dell’intergruppo oncologia, presente il 10 dicembre a Roma, con il Ministro alla Salute Orazio Schillaci, per il ritiro del premio quale presidente sostituto della collega Gigliola Spelzini.



POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...