Milano: “Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere: risultati e buone prassi”

Milano: “Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere: risultati e buone prassi”

Sabato 30 novembre, si terrà presso la Casa della Psicologia, l’evento “Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere: risultati e buone prassi” e sarà accessibile anche online tramite la piattaforma GTW.

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL), da sempre impegnato nella promozione della cultura psicologica e nella prevenzione delle forme di violenza, ha consolidato la sua collaborazione con l’Arma dei Carabinieri attraverso un’importante iniziativa volta a contrastare la violenza di genere.

L’incontro vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui la professoressa Elisabetta Camussi, che terrà un intervento conclusivo volto a restituire una visione chiara e articolata del fenomeno, analizzandolo sotto diverse prospettive: individuale, relazionale, istituzionale e culturale.

Nel 2024, OPL ha ampliato la collaborazione con le Forze Armate firmando un Accordo Operativo con l’Arma dei Carabinieri in Lombardia. Tale accordo ha portato all’organizzazione di otto seminari formativi su scala regionale, finalizzati a potenziare le competenze del personale militare in psicologia comportamentale, con l’obiettivo di migliorare l’approccio verso le vittime vulnerabili.

Durante l’evento, saranno condivisi i risultati di questa collaborazione, con il contributo del Comandante della Legione Carabinieri Lombardia Gen. D. Giuseppe De Riggi e dei Comandanti Provinciali di Milano, Monza, Lodi e Pavia. Verranno anche analizzati feedback e riflessioni, evidenziando le migliori pratiche emerse e fornendo strumenti concreti per affrontare il problema della violenza di genere.

L’incontro offrirà un’importante occasione di confronto su un tema di grande rilevanza sociale, contribuendo ad accrescere la consapevolezza collettiva e a rafforzare le sinergie tra professionisti, istituzioni e società civile.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea. Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano prosegue il suo percorso di esplorazione delle diverse espressioni dell’arte contemporanea internazionale presentando “India. Di bagliori e fughe”, una grande collettiva che indaga le pratiche artistiche dell’India di oggi, nate […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...