Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre

Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre

Torna quest’anno, dopo la sospensione del 2023 che lasciava spazio alle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’appuntamento autunnale con Notte della Cultura Brescia.

Sabato 5 ottobre le vie, le piazze, gli spazi pubblici e privati si animeranno di iniziative e di sorprese per il pubblico: un’opportunità per fruire della bellezza della città e dei suoi monumenti, di lasciarsi stupire dalla magia di una serata speciale e di scoprire o riscoprire angoli noti e meno noti della nostra città, aperti per l’occasione.

Musei, gallerie d’arte e sedi espositive saranno eccezionalmente aperti e sarà proposto un variegato programma di iniziative adatte a tutti i tipi di pubblico, compresi bambini e famiglie: ci saranno laboratori, attività performative, approfondimenti culturali, itinerari artistici e tanta, tanta musica.

Oltre all’obiettivo della valorizzazione del patrimonio, della cultura e della creatività locali, che è stato il motore originario e rimane un concetto fondante per Notte della Cultura Brescia, non mancheranno occasioni di dialogo e contaminazione, con suggestioni che vengono da lontano.

Una Brescia che continuamente agisce e pratica, in una dimensione di condivisione e scambio, su un piano nazionale e oltre in analogia con quanto avvenuto nel corso del 2023, in un dialogo continuo tra passato, presente e futuro, tra il qui e l’altrove.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...