Milano, Palazzo Lombardia: Presidente Fontana alla cerimonia di apertura “SPORT MOVIES & TV 2024”

Milano, Palazzo Lombardia: Presidente Fontana alla cerimonia di apertura “SPORT MOVIES & TV 2024”

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana interviene oggi, martedì 5 novembre, alla cerimonia di apertura di ‘SPORT MOVIES & TV 2024 – 42nd Milano international ficts fest‘ in programma dalle ore 17 all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia.

Insieme al professor Franco Ascani (membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO), organizzatore del festival, parteciperanno grandi campioni dello sport come il pilota Jean Alesi, l’ex campione del mondo di ciclismo Gianni Bugno, l’ex azzurro campione del mondo di calcio Antonio Cabrini, l’atleta paralimpica Giusy Versace e alcuni tra gli atleti medagliati alle Olimpiadi di Parigi.

Il World FICTS Challenge si svolge all’insegna dello slogan ‘FICTS is Culture through sport‘ in programma fino al 9 Novembre. Organizzato in collaborazione con Regione Lombardia e con Fondazione Milano Cortina 2026, l’evento è caratterizzato da un’ampia partecipazione internazionale e sarà articolato in 200 Proiezioni selezionate tra 1.450 opere partecipanti (tra cui 25 anteprime mondiali ed europee, immagini Olimpiche esclusive), 4 Meeting, 3 Workshop, 4 Mostre, 8 Eventi collegati, il Paralympic International Movies & Tv Fest e 20 Premiazioni di ospiti nazionali ed internazionali.

In calendario anche giornate a tema: ‘Ragazzi in gamba‘ a cui prenderanno parte almeno 42.000 studenti, di cui oltre 30.000 provenienti da 70 Scuole di Milano e 11.000 da 32 Scuole del Veneto.

Prende il via un vero e proprio ‘Festival delle immagini Olimpiche‘ con una ‘vetrina speciale’ dedicata ai ‘Giochi’ con le migliori immagini di tutti i tempi verso Parigi 2024 e Milano Cortina 2026 con le emozionanti performance di 985 Campioni sullo schermo.

Saranno presenti ospiti nazionali ed Internazionali del mondo dello sport, del cinema, della televisione e del giornalismo.

Il Festival è presentato nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, programma multidisciplinare, plurale e diffuso per promuovere i valori Olimpici e Paralimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport.

‘SPORT MOVIES & TV’ è organizzato con il contributo del Ministero per lo Sport e i Giovani e dell’Icsc – Istituto per il Credito Sportivo Culturale, con il patrocinio della Commissione europea, Comune di Milano, Sport e Salute, Coni e Cip.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...