Monza Sport Experience: il 21 e il 22 settembre saranno due giorni di sport con “10K liberi di correre”, musica, premiazioni, tornei, esibizioni e molto altro

Monza Sport Experience: il 21 e il 22 settembre saranno due giorni di sport con “10K liberi di correre”, musica, premiazioni, tornei, esibizioni e molto altro.

Sport City Day: Lo Sport City Day – Festa dello Sport è in programma in Piazza Trento e Trieste sabato dalle 10,00 alle 23,00 e domenica dalle 10,00 alle 18,00: 50 associazioni sportive si presenteranno al pubblico promuovendo 70 discipline sportive.

181 gli atleti che saranno premiati sabato alle 14.00 per i risultati sportivi conseguiti nell’anno 2023, mentre domenica 22 settembre alle ore 11,00, alla presenza del Sindaco, è previsto il saluto istituzionale alla manifestazione Sport City Day 2024, alla quale la città di Monza ha aderisce insieme a 145 Comuni d’Italia.

10 k liberi di correre
E’ prevista per sabato 21 la 14°edizione della 10 K liberi di correre: in programma percorsi da 5 Km e 10 Km non competitivi per amatori ad andatura libera. La 10 Km competitiva, invece, è inserita nel calendario Fidal quale corsa su strada riservata ad atlete/i italiani e stranieri tesserati per società affiliate alla FIDAL, alla World Athletics o per Enti di Promozione Sportiva convenzionati FIDAL.

Tutti i percorsi avranno partenza e arrivo in Piazza Carducci. Per la 5 Km la partenza è fissata alle ore 20. La 10 Km competitiva partirà alle ore 21, e a seguire la 10 Km non competitiva. Info e iscrizioni su www.10kappa.it

Prima della partenza
Sabato dalle ore 19,30 alle ore 19,45 è prevista in piazza Carducci l’esibizione di pattinaggio curata dall’Associazione Sportculture, mentre dalle ore 20,30 alle ore 20,45 sarà la volta delle Cheerleader. La banda musicale Sarabanda Cederna suonerà sia prima della 5K, sia prima della 10K. In caso di pioggia si esibirà sotto i portici del Municipio.

I corner musicali
Saranno quattro le band musicali che animeranno le piazze della città già a partire dalle 19.00 di sabato, grazie alla collaborazione con Confcommercio Monza:
– Piazza Carrobiolo – Radio RBS – La Radio della Brianza

– Piazza San Pietro e Martire – Accademia Groovemaster

– Via Mantegazza – Accademia Groovemaster

– Un ulteriore punto musicale sarà all’angolo tra Via Colombo e Via Passerella dei Mercati

Inclusione e sport
L’Associazione Facciavista animerà con il suo apprezzato djset inclusivo i momenti della partenza: i ragazzi e i dj aspettano gli appassionati di musica in piazza Trento e Trieste dalle 18,30 alle 20,15.

L’aeronautica in piazza
In piazza Roma troverà spazio uno spazio espositivo promosso dall’Aeronautica Militare.

Parcheggi e blocco del traffico
Per la corsa podistica del 21 settembre, che si snoda all’interno del centro storico, è previsto un blocco del traffico veicolare a partire dalle ore 19,00. Sarà possibile parcheggiare sia a Porta Monza fino alle ore 24,00 con normale tariffa di € 3,00, sia nel parcheggio di Piazza Castello con tariffa oraria di 0,50 /ora.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...