Bergamo, arrestata a Orio al Serio passeggera con 120 ovuli di eroina ingeriti

Bergamo, arrestata a Orio al Serio passeggera con 120 ovuli di eroina ingeriti.

Nell’ambito dei controlli incentrati sui voli a rischio e volti alla repressione del traffico internazionale di sostanze stupefacenti presso lo scalo aeroportuale “Il Caravaggio” di Orio al Serio, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) e i militari della Compagnia della Guardia di finanza hanno arrestato in flagranza di reato una passeggera che trasportava nello stomaco ben 120 ovuli di eroina.

L’attività trae origine da una segnalazione pervenuta dalla dogana belga e veicolata dalla Direzione Antifrode – Ufficio Investigazioni dell’Agenzia (sede centrale di Roma) in applicazione della Convenzione Napoli II, che disciplina la mutua assistenza tra le Amministrazioni doganali dell’Unione Europea.

La quarantaseienne di origine nigeriana, residente in Italia dal 2013 ed esercente l’attività di ambulante di abiti, era in arrivo da Bruxelles dopo un brevissimo soggiorno ed era diretta ad Alghero, dove avrebbe terminato la sua tratta.

Le numerose circostanze anomale riscontrate, quali le generiche e contraddittorie giustificazioni del viaggio, l’assenza di un bagaglio da stiva e l’evidente nervosismo della viaggiatrice, hanno indotto i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli e le Fiamme Gialle ad approfondire i controlli sulla passeggera, che ha ammesso di trasportare la sostanza stupefacente attraverso la tecnica dei body packer (così detto “ovulatore”).

I successivi esami radiologici svolti presso l’ospedale “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo hanno confermato che la viaggiatrice aveva ingerito 120 ovuli in contenitori plastici rigidi avvolti in strati di nastro adesivo i quali, una volta analizzati, sono risultati contenere sostanza stupefacente del tipo eroina, per complessivi 1.393 grammi.

Dopo l’espulsione degli involucri, la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro e la passeggera è stata tratta in arresto e condotta presso la Casa Circondariale di Bergamo, a disposizione della locale Autorità Giudiziaria.

La segnalazione pervenuta dalla dogana belga è uno dei numerosi esempi di collaborazione internazionale volti all’efficace contrasto ai traffici illeciti.

 






POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cronaca

La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”

La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”. La vicenda di Minerva, la giovane mucca di venti mesi destinata al macello e diventata simbolo nazionale di libertà animalista, si è conclusa nel migliore dei modi: l’animale è ora al sicuro, accudito e protetto nel CRAS “Stella […]

Leggi altro...
Lombardia Cronaca

Monza, 13 DACUR emessi dal Questore: stop all’accesso nelle aree urbane per i partecipanti a due risse

Monza, 13 DACUR emessi dal Questore: stop all’accesso nelle aree urbane per i partecipanti a due risse Il Questore di Monza e della Brianza ha emesso 13 provvedimenti di DACUR – Divieto di Accesso alle Aree Urbane, ai sensi dell’art. 13 bis del Decreto Sicurezza Urbana, nei confronti di soggetti identificati come partecipanti a due […]

Leggi altro...
Lombardia Cronaca

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato Gli operatori della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Monza hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 31enne residente in Brianza, cittadino italiano di origini sudamericane, accusato di violenza sessuale e stalking ai danni della […]

Leggi altro...