Lecco: dal 2 all’11 maggio al via il Festival delle Geoscienze

Lecco: dal 2 all’11 maggio al via il Festival delle Geoscienze

L’area del lungolago si animerà di iniziative per le scuole e conferenze scientifiche per gli adulti: annunciata la seconda edizione di Geocult, il Festival delle Geoscienze lanciato lo scorso anno in occasione del bicentenario della nascita di Antonio Stoppani, che torna nel 2025 affidandosi alla guida di un altro lecchese illustre: “La proposta di quest’anno – spiega Giovanni Cattaneo, assessore all’Attrattività territoriale – si concentrerà in particolare sulla scoperta dell’origine geologica del nostro lago e per questo vogliamo far conoscere ai più giovani la figura di Pietro Vassena, geniale inventore e imprenditore, per certi versi scienziato e persino esploratore. Grazie alla collaborazione con la famiglia Vassena e la Canottieri Lecco stiamo allestendo una mostra che sarà un forte richiamo per venire a Lecco in quelle due settimane di maggio”.

Il calendario completo del Festival verrà annunciato a fine marzo, nel frattempo sono state coinvolte le scuole e le Università che parteciperanno ai laboratori di scienze della terra e alle conferenze in cui approfondire i diversi aspetti-chiave intorno a cui ruota la proposta del festival.

Parallelamente è stata attivata la ricerca dei volontari che potranno animare le diverse aree della città in cui si svilupperà l’evento: è possibile segnalare la propria disponibilità scrivendo a eventi@comune.lecco.it.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea. Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano prosegue il suo percorso di esplorazione delle diverse espressioni dell’arte contemporanea internazionale presentando “India. Di bagliori e fughe”, una grande collettiva che indaga le pratiche artistiche dell’India di oggi, nate […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...