Milano: da Regione Lombardia un contest per le scuole contro la violenza di genere

Milano: da Regione Lombardia un contest per le scuole contro la violenza di genere.

Far riflettere i più giovani sull’importanza della lotta alla violenza sulle donne e alla disparità di genere, sfruttando il ruolo chiave della scuola nella prevenzione del fenomeno.

Questo il principale obiettivo del contest promosso da Regione Lombardia ‘EMÀNCIPA-TI!’, che si rivolge agli studenti di tutti gli istituti scolastici secondari di secondo grado del territorio, invitandoli a realizzare un progetto audiovisivo dedicato a questa importante tematica.

Nello specifico, i ragazzi dovranno realizzare un video di massimo due minuti (intervista, spot, teaser, grafica animata o micro-cortometraggio), declinando in modo creativo la centralità del contrasto alla violenza di genere.

“La lotta alla violenza sulle donne e alla disparità di genere – sottolinea l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi – è un tema prioritario per Regione Lombardia. È importantissimo raccogliere le idee e il punto di vista dei più giovani, promuovendo una riflessione che ponga al centro un sano ed equilibrato sviluppo dell’affettività. In questo la scuola si conferma come luogo privilegiato di dialogo e confronto per prevenire il fenomeno”.

Le scuole interessate a partecipare potranno iscriversi entro il 20 settembre 2024 e dovranno presentare i loro progetti entro il 15 novembre. Gli elaborati saranno esaminati da una commissione che selezionerà i 12 migliori video, uno per ogni provincia lombarda. I progetti vincitori, che verranno premiati nel corso di una cerimonia prevista nella prima metà di maggio del 2025, verranno successivamente impiegati nelle attività di comunicazione e nei momenti formativi promossi dal Consiglio regionale.

Per maggiori informazioni leggi il bando ‘Emàncipa-Ti! Il ruolo della scuola e del lavoro nella prevenzione delle disparità e della violenza di genere’.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia LifeStyle

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia LifeStyle

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...
Lombardia LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...