Lombardia World Summit, Scaroni: «vogliamo inaugurare lo stadio del Milan a San Donato nel 2028»

Lombardia World Summit, Scaroni: «vogliamo inaugurare lo stadio del Milan a San Donato nel 2028».

«La costruzione comincia alla fine del 2024, inizio del 2025, l’inaugurazione noi l’attendiamo nel 2028, per la stagione calcistica 2028- 2029». Così Paolo Scaroni, presidente dell’Enel e dell’AC Milan, nel suo intervento al “Lombardia World Summit” in corso all’IBM Studios di Milano, sul nuovo stadio a San Donato.

«Anche se – ha ammesso – quando uno fa queste previsioni, si addentra su un terreno pericoloso, comunque questo è il nostro piano».

Nel ruolo anche di presidente del Milan, Scaroni ha parlato di sport e Olimpiadi con il presidente del Coni, Giovanni Malagò.

«Se noi riuscissimo a fare uno stadio a Milano – ha proseguito Scaroni uno stadio del livello che hanno tutte le grandi squadre del mondo, porteremmo un indotto fenomenale».

«L’unico beneficio che ha il calcio italiano – ha rilevato ancora Scaroni – è il “Decreto crescita”. È lo strumento che ci consente di ingaggiare i giocatori stranieri importanti. E farlo con dei benefici fiscali. Ogni tanto sento dire che ci vorrebbero togliere questo beneficio, se ciò accadesse, il calcio italiano perderebbe autorevolezza e spettacolarità e quindi il risultato sarebbe negativo per l’intero sistema».

Nei giorni scorsi, Giorgio Furlani, il Chief Executive Officer del Milan, è stato ospite del DLA Piper Sport Forum e, a proposito del tema stadio, ha ribadito: «Abbiamo provato a fare il progetto San Siro, ora ci siamo buttati su San Donato». E sul “Decreto Crescita”: «Toglierlo sarebbe la distruzione del calcio italiano. Basta guardare ai risultati dei club italiani nelle ultime coppe europee. A livello economico siamo sotto gli altri mercati, in un contesto difficile, ed è difficile fare un progetto stabile. Per cui l’unica leva che ci rende competitivi, a livello relativo, con i top campionati europei è il decreto crescita».

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...