Milano Cortina 2026 insieme a EXPO per lo Sport per le generazioni di domani

Milano Cortina 2026 insieme a EXPO per lo Sport per le generazioni di domani.

Sabato 9 e domenica 10 settembre al Parco Sempione a Milano, prenderà vita la nona edizione di Expo per lo Sport, l’evento a carattere sportivo pensato e realizzato per i giovani dai 5 ai 14 anni.

Durante il fine settimana, Milano Cortina 2026 sarà presente a Expo per lo Sport con un’area dedicata, all’interno della quale le ragazze e i ragazzi potranno vivere personalmente l’esperienza del curling – disciplina protagonista delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 – grazie ad una pista gonfiabile messa a disposizione dalla Federazione Sport del Ghiaccio.

A rendere l’esperienza del curling ancora più interessante, ci saranno atleti e tecnici che condivideranno la loro esperienza e la loro passione per uno sport la cui popolarità è sempre più in crescita. Precisione, strategia e forza sono alcuni dei tratti distintivi di questa disciplina che a Milano Cortina 2026 sarà presente con la gara maschile, quella femminile e il doppio misto. In questo evento, a Pechino 2022, hanno trionfato gli italiani Stefania Constantini e Amos Mosaner.

Expo per lo Sport nasce con l’obiettivo di promuovere lo sport e i suoi valori dando la possibilità ai più giovani di avvicinarsi in prima persona a più di 30 discipline, dalle più conosciute a quelle emergenti: dal tennis al basket fino al taekwondo e al badminton, passando anche attraverso gli sport invernali.

Educazione, formazione e condivisione sono le parole chiave di una manifestazione all’insegna dello sport legata al sistema scuola, che vuole approcciarsi ai giovani in maniera ludica ma funzionale, trasmettendo i valori sportivi attraverso il coinvolgimento diretto del pubblico. Rivolgere lo sguardo al futuro per permettere alla comunità dei giovani di avvicinarsi a tali principi è parte essenziale del progetto dei Giochi che Milano Cortina 2026 sta costruendo.

Expo per lo Sport è aperto a tutti e la partecipazione totalmente gratuita per l’intera durata dell’evento. Per accedere agli spazi e alle attività è necessaria la registrazione sul sito ufficiale di Expo per lo Sport.

Lo stand di Milano Cortina 2026 si trova (entrando dall’ingresso di Parco Sempione) all’incrocio tra Viale Gadio e Piazza Castello, sulla sinistra di Piazza del Cannone. Arrivando invece dal Castello Sforzesco in direzione Piazza del Cannone, è posizionato sulla destra.

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier. I Giochi Olimpici e Paralimpici sono il più grande evento sportivo al mondo, con un impatto mediatico senza precedenti.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...