Milano, sport e solidarietà: a San Siro la sesta edizione del Charityderby

Milano, sport e solidarietà: a San Siro la sesta edizione del Charityderby.

Al via la sesta edizione del CharityDerby, la partita di beneficenza che si terrà mercoledì 7 giugno allo stadio di San Siro organizzata dall’Associazione sportiva no profit “In campo con il Cuore”, che dal 2014 si occupa di donare e installare defibrillatori salvavita nella città di Milano e formare sull’importanza della cardio-protezione.
Un evento che permette di fare del bene, realizzando il sogno di qualunque amante del calcio: quello di giocare una partita sotto i riflettori del Meazza.

La selezione dei giocatori avviene tramite una campagna di aste benefiche disponibili su CharityStars, partner ufficiale dell’evento. Saranno trenta i fortunati giocatori, provenienti da tutto il mondo, a scendere in campo nella “scala del calcio” (11 titolari e 4 riserve per ciascuna squadra): indosseranno i colori delle due squadre storiche meneghine provando le emozioni al cardiopalma del giorno della partita, come veri professionisti.

Le squadre, inoltre, saranno guidate da due commissari tecnici d’eccezione, nonché vecchie glorie del calcio italiano: Angelo Carbone, che guiderà la squadra rossonera, ed Evaristo Beccalossi, che guiderà la squadra nerazzurra.

L’iniziativa è promossa anche dalla Presidente del Consiglio Comunale, Elena Buscemi, che ha anche il ruolo di Presidente Onoraria dell’Associazione, e ha il patronato del CONI Lombardia.

“Diffondere la cultura della cardio protezione e dotare i luoghi pubblici di defibrillatori in grado di salvare vite è molto importante – ha detto Elena Buscemi, Presidente Consiglio Comunale –.  Ringrazio l’associazione In campo con il Cuore per il grande impegno di questi anni, che ha permesso di mettere in sicurezza parchi e luoghi di servizio pubblico”.

Gianfranco Fasan, Presidente di In campo con il Cuore, ha dichiarato: “Il CharityDerby è ormai un appuntamento unico in Italia che ci permette di promuovere le nostre iniziative di donazione e diffusione del defibrillatore come strumento salvavita. Abbiamo giocatori provenienti da tutta Europa e dimostra come lo sport sia un linguaggio universale e possa essere veicolo di messaggi sociali importanti come la promozione della cultura del primo soccorso. Non per ultimo poi c’è il fascino di giocare in un monumento mondiale del calcio”.

I fondi raccolti con il CharityDerby 2023 sosterranno la donazione di defibrillatori per le sezioni della Polizia stradale di Milano e di un defibrillatore telecontrollato per il Parco di Trenno, per la tutela di cittadini e visitatori.

In Campo con il Cuore  
In Campo con il Cuore è un’associazione che dal 2014 si occupa tramite l’organizzazione di eventi sportivi di sensibilizzare giovani, sportivi e cittadini sull’importanza di conoscere le manovre di rianimazione cardiopolmonare e la diffusione del Defibrillatore come strumento salvavita.
Vanta la Presidenza Onoraria del Presidente del Consiglio Comunale di Milano con cui collabora e ha donato oltre 35 defibrillatori posati in diverse scuole, musei, parchi, municipi e sedi delle Forze dell’Ordine. Il network dei Dae posati dall’Associazione ha già permesso di salvare 3 vite di cittadini colti da arresto cardiaco.
www.incampoconilcuore.it   presidenza@incampoconilcuore.it 

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...