Regione Lombardia: giochi olimpici, dopo Parigi pronti a far conoscere il nostro progetto per valorizzare i luoghi d’arte

Regione Lombardia: giochi olimpici, dopo Parigi pronti a far conoscere il nostro progetto per valorizzare i luoghi d’arte.

“I Giochi invernali Milano-Cortina 2026 saranno caratterizzati anche dalle ‘Olimpiadi e Paralimpiadi della Cultura’. Una serie di iniziative culturali che accompagneranno, su tutto il territorio lombardo, quello che è senza dubbio il più importante evento sportivo internazionale ospitato in Italia nei prossimi anni”. Lo dice l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in occasione dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024.

“Seguiremo con attenzione tutte le iniziative collaterali dedicate alla cultura – aggiunge l’assessore – e nelle prossime settimane presenteremo il progetto in fase di definizione con la collaborazione della Fondazione Milano Cortina. L’idea è quella di iniziare a preparare, in tempi rapidi, l’intera Lombardia e non solo i luoghi che ospiteranno le gare. Ospiteremo iniziative culturali in grado di rendere ancor più attrattiva ogni provincia della nostra regione. Lo faremo grazie al contributo di tutti coloro che vorranno raccontare un territorio ricco di storia legata allo sport ma anche in grado di esprimere grande creatività nel campo delle arti”.

In tal senso l’assestamento di Bilancio 2024-2026 ha fornito una nuova centralità alla Cultura “che – chiosa l’assessore – non sarà ulteriormente strutturale, di questo ringrazio il vicepresidente con delega al Bilancio, Marco Alparone e l’intero Consiglio regionale”.

“Riusciremo infatti – conclude Caruso – a scorrere la graduatoria che riguarda il nostro’ Avviso Unico 2024′ per quanto riguarda i tanti soggetti ammessi a questi finanziamenti, ma è mia intenzione anche porre le basi fin da subito per un ulteriore sostegno a tutte quelle attività che rendono la Lombardia sempre più centrale e innovativa nelle politiche culturali, non solo a livello nazionale ma anche internazionale”.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Politica

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”. Milano, 21 novembre 2025 – L’attesa per la nuova Casa e Ospedale di Comunità di Melegnano e Martesana sta per concludersi: i lavori saranno completati entro la fine del 2026, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza. Carnate, 20 novembre – La nuova vasca di laminazione del torrente Molgora, realizzata a Carnate, rappresenta uno degli interventi più significativi degli ultimi anni per la sicurezza idrogeologica della Brianza. L’opera, costata oltre 12 milioni di euro, è stata […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...