Milano: arriva “Coach di quartiere”, giochi e attività sportiva all’aperto gratuiti per bambini e bambine da 6 a 11 anni

Milano: arriva “Coach di quartiere”, giochi e attività sportiva all’aperto gratuiti per bambini e bambine da 6 a 11 anni.

Arriva da domani, a Milano,”Coach di Quartiere”, un progetto di welfare di comunità promosso dall’agenzia educativa non-profit L’ORMA, che prevede attività sportive e giochi gratuiti all’aria aperta per bambini dai 6 agli 11 anni. Il progetto sarà gestito da giovani volontari coordinati da educatori professionali e si svolgerà presso due parchi del Municipio 7 a Milano: il Giardino AIDO nel quartiere Baggio e i Giardini Helenio Herrera Gavilan in piazza Axum.L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Marino da Claudio Massa, Founder e Brand Ambassador de L’ORMA, e da Roberto Ciufoletti, Presidente di Opes Lombardia, alla presenza dell’assessora allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano Martina Riva. L’obiettivo principale del progetto è favorire l’inclusione e la socialità tra i giovani e i bambini, alleviando le difficoltà economiche e logistico-organizzative di molte famiglie che faticano a gestire le attività extrascolastiche dei figli.

I giovani volontari, di età compresa tra i 17 e i 25 anni, seguiranno un percorso di formazione non convenzionale e si occuperanno di realizzare attività sportive gratuite dal lunedì al giovedì dalle 16.30 alle 18, nei mesi di marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre 2023. Il progetto, patrocinato da Fondazione Candido Cannavò e Coni Lombardia, prevede la partecipazione di oltre trenta giovani volontari che hanno già intrapreso il loro percorso di formazione e 150 bambini potenzialmente beneficiari. Il Comune di Milano, attraverso Crowdfunding Civico, e Opes Lombardia – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI – hanno finanziato la prima edizione di Coach di Quartiere in città. Tra gli altri partner anche Fondazione Mazzola, Fondazione SportCity, GetFit e Sadino Assicurazioni s.r.l.

Il progetto è stato attivato grazie alla collaborazione attiva di alcuni istituti scolastici del territorio: Liceo Scientifico Statale Vittorio Veneto, IC Calasanzio, IC Iqbal Masih.

Coach di Quartiere rappresenta un progetto innovativo che utilizza lo sport come leva potente di inclusione sociale, con l’obiettivo di creare un circolo virtuoso di grande valore, a livello sociale ed educativo.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...