Milano, Milano Cortina 2026 partecipa al 5° World Youth Festival di Bangkok

Milano, Milano Cortina 2026 partecipa al 5° World Youth Festival di Bangkok.

La sciatrice Rebecca Maestroni, la giocatrice di curling Rebecca Mariani e lo snowboarder Mike Santuari sono stati chiamati a rappresentare l’Italia e Milano Cortina 2026 in occasione della 5ª edizione dello United Through Sport World Youth Festival, in programma fino al 20 novembre a Bangkok (Thailandia). La manifestazione si rivolge agli under 18 per promuovere l’inclusione, l’uguaglianza, il principio di non discriminazione e la pace attraverso lo sport.

“Siamo orgogliosi – ha dichiarato Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 – di far parte per il terzo anno consecutivo dello UTS World Youth Festival con una squadra di giovani atleti in rappresentanza del mondo degli Sport Invernali. Milano Cortina 2026 crede fortemente nel potere dei giovani come catalizzatore del cambiamento sociale e dell’inclusione. I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, e di tutti i suoi splendidi territori, saranno occasione per dare ulteriore slancio ai valori dello sport”.

Quest’anno Milano Cortina 2026 si presenta con un nuovo team di giovanissimi sportivi.

Rebecca Maestroni, atleta di sci alpino e campionessa under 15 di Special Olympics, nata con la sindrome della monosomia 18p, che oltre a rappresentare Milano Cortina 2026 è stata scelta anche come Ambassador del Festival. Rebecca Mariani, 16 anni, grande promessa del Team del Curling Club Dolomiti di Cortina d’Ampezzo nonché nipote e figlia di Lino e Marco Mariani, nomi che hanno fatto la storia di questo sport a Cortina. Mike Santuari, 17 anni, talento dello snowboard e atleta della squadra maschile di Coppa Europa che coltiva un grande sogno: quello di partecipare ai prossimi Giochi di Milano Cortina 2026.

Durante il momento clou del Festival, il 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sarà proiettato il saluto speciale dei bambini di Milano, Cortina, Bormio, Livigno, Anterselva e Val di Fiemme, i territori che ospiteranno i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026: un messaggio di speranza e di futuro dei nostri giovani a tutto il mondo.

Il Festival, patrocinato dal Comitato Olimpico Internazionale, dal Comitato Paralimpico Internazionale e da Special Olympics, a cui partecipano under 18 da oltre 140 Federazioni Sportive, abbraccia discipline Olimpiche, Paralimpiche e di Special Olympics. Un evento all’insegna dello sport, in cui oltre 400 ragazzi di ogni continente condividono anche uno scambio culturale, lanciando un invito all’azione per un domani migliore e più inclusivo.

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico  internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò. I Giochi Olimpici e Paralimpici sono il più grande evento sportivo al mondo, con un impatto mediatico senza precedenti. I Giochi di Milano Cortina 2026 riuniranno 2.900 atleti Olimpici e oltre 700 atleti Paralimpici e saranno seguiti da oltre 2 milioni di spettatori e 3 miliardi di telespettatori in tutto il mondo.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...