Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest.

Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest.

Il Cinemino di via Seneca 6 ospita una serata speciale dedicata ai cortometraggi vincitori del Milano Film Fest, appuntamento che celebra il meglio della produzione breve italiana e internazionale.
L’evento, a ingresso gratuito con tessera associativa obbligatoria, si terrà mercoledì 5 novembre alle ore 21:30 e sarà introdotto da Paola Ruggeri, responsabile della sezione corti del festival, con la moderazione del team del Vertigo Film Fest, in un dialogo sui linguaggi, i generi e le nuove prospettive del cinema contemporaneo.

Tra gli ospiti della serata figurano i registi Ezio Maisto, Anna Zonca e Greta Cecini, insieme ad Agata De Laurentiis, direttrice della programmazione del Milano Film Fest.

Durante la serata verranno proiettati i cortometraggi premiati nell’ultima edizione del festival:

  • “Rochelle” di Tom Furniss (Nuova Zelanda, Distribuzione Associack) – Miglior cortometraggio in concorso.
    Un racconto adrenal…

continua a leggere: “Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...