Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità
In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato questo patrimonio verde straordinario con un convegno presso Palazzo Brera, sede dell’Orto Botanico, per ricordare quanto gli alberi rappresentino una risorsa da conoscere, proteggere e tramandare.
Gli alberi sono metafora della vita: crescono, cambiano, resistono, si rinnovano. Ed è proprio questa tensione costante tra radici e cielo, tra passato e futuro, a renderli una presenza imprescindibile del nostro paesaggio. Come ricorda un antico proverbio dei Nativi Americani: “Gli alberi sono le colonne del mondo; quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà…
