La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”.
La vicenda di Minerva, la giovane mucca di venti mesi destinata al macello e diventata simbolo nazionale di libertà animalista, si è conclusa nel migliore dei modi: l’animale è ora al sicuro, accudito e protetto nel CRAS “Stella del Nord” della LEIDAA, la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Ad annunciarlo è l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’associazione, che nei mesi scorsi aveva riscattato Minerva garantendole un futuro diverso da quello che l’aspettava.
Una fuga che ha commosso l’Italia
La storia di Minerva ha colpito profondamente l’opinione pubblica. A inizio settembre, mentre si trovava in fila verso il macello, la mucca ha compiuto un gesto tanto inaspettato quanto straordinario: si è issata sulla schiena di un’altra bovina, ha scavalcato la recinzione dell’allevamento e ha trovato una via di fuga.
Da quel momento Minerva è diventata il simbolo della ribellione ag…
