Ascoli Piceno: protagonista alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo.

Ascoli Piceno: protagonista alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo.

“Una grande occasione di visibilità per Ascoli e il Piceno”, ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti, commentando la partecipazione del Comune di Ascoli Piceno a due importanti eventi promozionali: la BIT di Milano e il Villaggio del Festival di Sanremo.

Alla Borsa Internazionale del Turismo, è stato presentato in anteprima “èpiceno, il Piceno fa eco”, il nuovo piano strategico di marketing territoriale, già condiviso con il Presidente del BIM Tronto, Luigi Contisciani, e i sindaci della provincia.

“Un brand che vuole abbracciare tutti i Comuni del Piceno, un palcoscenico digitale volto a valorizzare cultura, tradizioni ed eccellenze locali”, ha spiegato Fioravanti. “L’obiettivo è esprimere una nuova visione dell’intero territorio, mettendo in luce il patrimonio materiale e immateriale dei 33 Comuni del Piceno. Quella a Milano è stata una breve presentazione in un contesto prestigioso come la BIT, ma presto illustreremo nel dettaglio questo nuovo progetto a tutta la città e all’intero territorio”.

Alla BIT di Milano ha partecipato anche una delegazione della Quintana di Ascoli, che successivamente si è trasferita a Sanremo per l’inaugurazione del Villaggio del Festival.

Domani, presso la città ligure, sarà presente anche una rappresentanza del Carnevale di Ascoli.

“Dopo il grande successo dello scorso anno, anche questa volta abbiamo voluto portare a Sanremo, dove sono puntati tutti i riflettori nazionali e internazionali, le nostre fantastiche tradizioni”, ha aggiunto il sindaco Fioravanti. “Quintana e Carnevale, ma anche prodotti tipici e specialità enogastronomiche. Un ringraziamento speciale alla Camera di Commercio, che ha coinvolto alcune eccellenze del nostro territorio. Per Ascoli questa è una grande vetrina promozionale, che sono certo porterà importanti risultati in termini di visibilità”.





POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...