Basket, lunedì 12 e martedì 13 giugno sarà esposto a Palazzo Marino il trofeo del campionato LBA

Basket, lunedì 12 e martedì 13 giugno sarà esposto a Palazzo Marino il trofeo del campionato LBA.

In attesa che venga assegnato il titolo di campione d’Italia, arriva a Palazzo Marino il trofeo del campionato di Lega Basket serie A. A contenderselo nelle gare LBA Finals UnipolSai, in programma a partire da oggi al Mediolanum Forum, saranno la EA7 Emporio Armani Milano e la Virtus Segafredo Bologna.

La coppa sarà esposta all’ingresso del cortile d’onore di Palazzo Marino (piazza della Scala 2), lunedì 12 e martedì 13 giugno, dalle ore 10 alle ore 18. Sarà l’assessora allo Sport Martina Riva ad aprire al pubblico l’esposizione, lunedì alle ore 10.

Nel corso delle due giornate, tifosi e appassionati di basket potranno vedere da vicino e immortalare il trofeo in qualche scatto di ricordo.

Successivamente, la coppa farà tappa a Bologna, nella Biblioteca Sala Borsa, dove potrà essere fotografata giovedì 15 e venerdì 16 giugno, dalle ore 10 alle 20.

Dopo il successo dell’attivazione alla Frecciarossa Final Eight di Torino, la Lega Basket, in collaborazione con Fujifilm, inoltre, darà la possibilità a tutti i tifosi di scattarsi una foto con il trofeo del campionato LBA, ideato dalla stagione 20-21, anche all’interno dei palasport delle due finaliste.

“Ospitare il trofeo del campionato LBA a Palazzo Marino, casa dei milanesi, vuol dire ancora una volta mettere lo sport al centro, evidenziandone l’importanza – ha commentato l’assessora allo Sport Martina Riva -. Coppe e trofei esercitano sempre un grande fascino perché rappresentano il coronamento di un percorso, fatto di vittorie e sconfitte, di sogni e delusioni, di momenti di difficoltà e del loro superamento. Ciò vale per chi scende in campo ma anche per chi tifa, nei palazzetti o segue dalla tv. Per questo motivo, l’esposizione al pubblico di questo trofeo è un’occasione di promozione sportiva da non perdere. Ancor più nella città olimpica, lo sport deve diventare quotidianità”.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...