Bicocca Village, connessioni senza tempo tra generazioni

Bicocca Village, connessioni senza tempo tra generazioni.

Il Bicocca Village lancia “Connessioni Intergenerazionali”, un progetto innovativo pensato per favorire l’incontro e il dialogo tra la Silver Generation e la Gen Z.

L’iniziativa mira a creare momenti di condivisione e scambio culturale tra persone di diverse fasce d’età, grazie a una serie di eventi ed attività realizzate anche in collaborazione con gli esercizi commerciali del Centro progettate per valorizzare, in particolare, il contributo che la Generazione Z può offrire alla società di oggi.

L’iniziativa ha preso il via nel segno dell’arte e della riflessione lo scorso 17 dicembre con la proiezione del film “Visage Villages”, accompagnata da un’introduzione e un breve laboratorio a cura della professoressa Emanuela Mancino, docente di Filosofia dell’educazione presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”. Un momento di riflessione dedicato al dialogo tra Silver Generation e GenZ, che ha offerto spunti preziosi su tematiche di memoria, identità e condivisione tra generazioni.

Il progetto proseguirà con altri eventi coinvolgenti ed innovativi:

  • 13 febbraio 2025: master class di attività motoria seguita da un’esperienza ludica presso la pista di go kart Hollywood Kart, situata all’interno del Bicocca Village. Un’occasione per mettere alla prova le proprie abilità motorie e divertirsi insieme, superando le barriere generazionali con spirito di squadra, collaborazione e competizione amichevole.
  • 22 marzo 2025: serata di musica dal vivo in collaborazione con Radio Liscio, che vedrà protagonista Michael Capuano, uno degli artisti più interessanti e completi della musica da ballo contemporanea. Con la sua band, Capuano offrirà uno spettacolo che spazierà tra epoche e generi musicali proponendo melodie tradizionali, cover dei grandi successi italiani e nuove sonorità contemporanee. Un evento imperdibile per chi ama ballare e per chi desidera godere di ottima musica dal vivo.

Il programma completo del progetto, che si svilupperà nel corso dei prossimi tre mesi, si preannuncia ricco e variegato: oltre ai due appuntamenti già confermati sono previste numerose altre sorprese ed occasioni di incontro progettate per coinvolgere persone di tutte le fasce d’età.

Workshop su temi come la sostenibilità, la cultura digitale e la comunicazione si alterneranno a momenti di puro intrattenimento in cui l’energia, la creatività e l’approccio innovativo della Gen Z si fonderanno con il prezioso e ricco bagaglio di esperienza della Silver Generation unendo esperienze e visioni del mondo diverse ma complementari.

Non perdere l’occasione di far parte di questo viaggio nel tempo e nelle emozioni: vieni a scoprire le “Connessioni Intergenerazionali” al Bicocca Village!

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea. Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano prosegue il suo percorso di esplorazione delle diverse espressioni dell’arte contemporanea internazionale presentando “India. Di bagliori e fughe”, una grande collettiva che indaga le pratiche artistiche dell’India di oggi, nate […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...