Boxe, Francesco Paparo batte Andrea Sito entusiasmando il pubblico di Milano

Boxe, Francesco Paparo batte Andrea Sito entusiasmando il pubblico di Milano.

Venerdì 15 dicembre, allo storico PalaLido-Allianz Cloud a Milano, l’ex campione d’Italia Under 22 di Boxe Francesco Paparo ha superato ai punti Andrea Sito al termine di sei spettacolari riprese che hanno entusiasmato il pubblico milanese, accorso numeroso alla manifestazione The Art of Fighting 4.

«È stato un match duro, come ci aspettavamo – ha commentato Francis Rizzo, fondatore del Francis Boxing Team di Rho nonché allenatore di Paparo (che è anche suo nipote) – perché Andrea Sito è un ottimo pugile e lo ha dimostrato anche all’Allianz Cloud combattendo per vincere fino all’ultimo secondo. Nello scambio finale, a pochi secondi dal suono del gong ha centrato Francesco alla mascella e quest’ultimo ha assorbito agevolmente il pugno dimostrando di possedere anche doti di incassatore».

Ora il record professionistico di Francesco Paparo è di 6 vittorie e 1 pari, mentre quello di Andrea Sito è di 7 vittorie, 3 sconfitte e 3 pari. All’Allianz Cloud era presente anche l’ex campione del mondo dei pesi superpiuma WBO Kamel Bou Ali che ha commentato in questo modo la sfida tra Francesco Paparo ed Andrea Sito: «Francesco Paparo ha combattuto bene, ma ha tirato troppi ganci larghi che Andrea Sito vedeva arrivare. Paparo avrebbe dovuto usare più spesso il diretto ed il jab, stare più vicino a Sito, mettergli pressione. In ogni caso, Paparo ha meritato la vittoria».

Durante il match, Paparo ha fatto sfoggio della sua abilità tecnica, che gli è valsa il soprannome di King Papachenko perché è simile a quella del fuoriclasse ucraino Vasily Lomachenko (campione olimpico e mondiale da professionista), ma ha fatto spaventare i suoi numerosi fans quando ha preso quel gancio alla mascella nello scambio finale. «Non darei troppa importanza a quel pugno – spiega Paparoperché non è stato potente. Non avrei dovuto rischiare di farmi colpire accettando di scambiare pugni a viso aperto quando mancavano pochi secondi alla fine del combattimento, ma anche questo serve per fare esperienza».

Grazie a questa vittoria, Francesco Paparo è più vicino al suo obiettivo di disputare un match per il titolo italiano. «Potrebbe combattere per il tricolore sia nei pesi leggeri che nei superpiumaspecifica Francis Rizzoperché non ha problemi a scendere di peso. Decideremo in quale categoria combattere quando avremo un’offerta seria. L’avversario, chiunque sia, conta relativamente: Francesco ha talento, è motivato e dedica tutto il suo tempo libero alla boxe. Sono sicuro che diventerà campione d’Italia».

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...