Brescia: Premio Leonessa 2025, riconoscimenti alle atlete che hanno dato lustro alla città.

Brescia: Premio Leonessa 2025, riconoscimenti alle atlete che hanno dato lustro alla città.

Si tratta di un importante riconoscimento istituito dal Comune di Brescia per tutte le donne sportive che hanno dato lustro alla città e che, con il loro stile di vita, costituiscono un esempio per la società civile e per le giovani generazioni.

Scopo principale del Premio Leonessa è quello di incentivare l’impegno sportivo al femminile, in una data prossima alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna. Si intende dunque premiare la costanza, la determinazione e l’impegno delle atlete che si sono distinte come le più promettenti per il raggiungimento di elevati risultati agonistici.

Il Servizio Sport, nella scelta delle atlete, ha sempre richiesto e ottenuto la preziosa collaborazione delle rispettive Federazioni ed Enti di Promozione, che hanno puntualmente segnalato le sportive meritevoli.

Sarà presente, in qualità di testimonial, Denise Meli (centrale della Valsabbina Millenium Brescia), tra le migliori attaccanti del campionato di pallavolo Serie A2 per la stagione 2024/2025.

Inoltre, Vanessa Ferrari, ex ginnasta italiana, campionessa del mondo nel 2006, campionessa europea nel 2007 e vicecampionessa al corpo libero ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, sarà premiata con un riconoscimento alla carriera.

Parteciperanno alla cerimonia di consegna del Premio Leonessa:

  • Laura Castelletti, sindaca di Brescia
  • Alessandro Cantoni, assessore alle Politiche in materia di Sport
  • Anna Frattini, assessora alle Pari Opportunità




POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...