Cassano d’Adda, 100mila euro da Regione Lombardia per via Vittorio Veneto: emendamento di Riccardo Pase approvato

Cassano d’Adda, 100mila euro da Regione Lombardia per riqualificare via Vittorio Veneto: l’emendamento proposto da Riccardo Pase (Lega).

Cassano d’Adda (MI), 25 luglio 2025 – Via libera in Consiglio Regionale della Lombardia allo stanziamento di 100.000 euro destinati al Comune di Cassano d’Adda per la riqualificazione di via Vittorio Veneto, una delle arterie principali della città. Lo stanziamento è stato previsto grazie a un emendamento al Bilancio 2025-2027 presentato dal consigliere regionale della Lega Riccardo Pase, e approvato durante la recente sessione di bilancio.

L’intervento, atteso da anni dai residenti, punta a migliorare la qualità della vita urbana, intervenendo su una zona ad alta percorrenza e cruciale per la viabilità e la fruizione degli spazi pubblici.

Pase (Lega): “Intervento strategico per i cittadini”

Ad annunciare il finanziamento è stato lo stesso Riccardo Pase, esponente della Lega in Consiglio Regionale, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’opera:

“I fondi serviranno per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione di via Vittorio Veneto, che rappresenta una delle arterie principali della città. Un intervento atteso da tempo e volto a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la fruibilità degli spazi pubblici.”

L’intervento interesserà sia il rifacimento del manto stradale, sia l’adeguamento dei marciapiedi, l’illuminazione e, presumibilmente, il miglioramento della segnaletica e della sicurezza per pedoni e ciclisti.

Il Sindaco Colombo: “Un’opportunità per la rigenerazione urbana”

Grande soddisfazione anche da parte del Sindaco di Cassano d’Adda, Fabio Colombo, che ha ringraziato pubblicamente Regione Lombardia e il consigliere Pase per l’impegno dimostrato verso il territorio:

“Questo finanziamento ci consentirà di proseguire l’opera di rigenerazione urbana di via Vittorio Veneto, già avviata come uno dei primi interventi di questa amministrazione. Un’opportunità in più per offrire ai cittadini spazi rinnovati, che promuovono socialità e condivisione.”

L’intervento si inserisce infatti in un quadro più ampio di riqualificazione urbana, volto a rendere le infrastrutture cittadine più moderne, inclusive e sostenibili, con una particolare attenzione alla vivibilità dei quartieri e al recupero funzionale delle arterie storiche della città.

Un modello di collaborazione istituzionale

Il finanziamento ottenuto dimostra come il dialogo tra enti locali e istituzioni regionali possa concretamente generare opportunità per i cittadini, specialmente in un contesto storico in cui la manutenzione del territorio e la rigenerazione urbana rappresentano priorità strategiche.

Cassano d’Adda, già protagonista di altri progetti di riqualificazione negli ultimi anni, si conferma così una realtà attiva nel raccogliere risorse pubbliche e nel trasformarle in opere utili e visibili, capaci di incidere direttamente sulla quotidianità delle persone.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Politica

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”. Milano, 21 novembre 2025 – L’attesa per la nuova Casa e Ospedale di Comunità di Melegnano e Martesana sta per concludersi: i lavori saranno completati entro la fine del 2026, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza. Carnate, 20 novembre – La nuova vasca di laminazione del torrente Molgora, realizzata a Carnate, rappresenta uno degli interventi più significativi degli ultimi anni per la sicurezza idrogeologica della Brianza. L’opera, costata oltre 12 milioni di euro, è stata […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...