Colonnine elettriche: i nuovi standard europei per la ricarica rapida

Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione storica che riguarda il settore auto, parliamo infatti della transizione energetica che ci sta conducendo dai veicoli a motore termico a quelli con motore elettrico.

Una svolta che rimarrà per sempre nella storia e che va a incidere su un settore strategico a livello mondiale come quello automotive. Non è un caso che i maggiori brand automobilistici abbiano già annunciato ufficialmente l’intenzione di mettere in campo ingenti somme di denaro per produrre nuovi modelli di auto elettriche.

Tra l’altro, è bene ricordare che l’Unione Europea ha già preso una decisione storica e dalla quale non si torna indietro e riguarda il divieto, a partire dal 2035, alla vendita di auto termiche.

Inoltre, anche in Europa stanno arrivando numerosi marchi cinesi che hanno un vantaggio oggettivo per la produzione di veicoli 100% elettrici e questo può certamente cambiare gli equilibri economici.

 » CONTINUA A LEGGERE

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

Effetto legno per gli esterni? Il gres porcellanato è la scelta ideale

Il legno, con il suo calore naturale e la sua eleganza senza tempo, è da sempre una scelta privilegiata per arredare questi ambienti. La ricerca di soluzioni che combinano il fascino del legno con la praticità ha portato alla diffusione del gres porcellanato effetto legno.
#casa #arredamento #legno #giardino #gres #pocellanato #abitazione

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Infortuni sul lavoro dovuti ad esplosioni: i dati di Inail

Tutelare l’incolumità dei lavoratori non può che essere una priorità, e sebbene negli ultimi anni si siano ottenuti dei miglioramenti, le cifre non possono affatto dirsi trascurabili.
#infortuni #lavoro #sicurezza #operai #inail #esplosioni

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Digitalizzazione delle imprese italiane: il Nord è più avanti

Lo studio curato da I-Com ha messo in evidenza come le aziende italiane siano più digitalizzate rispetto alla media europea: in Italia, infatti, il 61,3% delle imprese rientra nel Digital Intensity Index.
#DigitalIntensityIndex #aziende #lavoro #innovazione #tecnologia #digitale #italia #business

Leggi altro...