Como: al via la 13ª edizione del concorso letterario “Premio LeggiAmo a Scuola”.

Como: al via la 13ª edizione del concorso letterario “Premio LeggiAmo a Scuola”.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Como e con il patrocinio del Comune di Como, promuove una nuova edizione del concorso letterario “Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione”, rivolto agli studenti delle classi quarte degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado della provincia di Como.

L’iniziativa mira a promuovere la cultura della legalità, con un’attenzione particolare alla legalità economico-finanziaria, considerata un pilastro della convivenza civile e della cittadinanza consapevole.

Il concorso prevede la stesura di un elaborato ispirato ai principi della Costituzione, con l’obiettivo di stimolare riflessioni su temi di interesse sociale, economico e giuridico. Gli studenti potranno esprimere il proprio punto di vista, mettendo in luce il proprio patrimonio culturale e la sensibilità etica.

Premi e modalità di partecipazione

Il concorso è aperto agli studenti delle classi quarte degli istituti superiori della provincia di Como per l’anno scolastico 2024/2025.

I tre migliori elaborati, selezionati da una commissione composta da Ufficiali della Guardia di Finanza e Docenti dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Como, riceveranno i seguenti premi in denaro, finanziati dal Comune di Como:

  • 1° premio: 1.000 euro
  • 2° premio: 600 euro
  • 3° premio: 400 euro

La data ultima per la presentazione delle domande è il 26 marzo 2025.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...