Como, quattro minorenni denunciati dalla Polizia di Stato per furto e oltraggio

Como, quattro minorenni denunciati dalla Polizia di Stato per furto e oltraggio.

La Polizia di Stato di Como, nell’ambito dei consueti controlli del territorio svolti dalle Volanti della Questura, ha denunciato quattro minorenni per diversi reati, successivamente riaffidandoli ai rispettivi genitori.

Tentato furto al supermercato di piazza Matteotti

Nel pomeriggio del 4 novembre, una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta presso un supermercato in piazza Matteotti, dove l’addetto alla sicurezza aveva bloccato due quattordicenni sorpresi a rubare della merce, tentando di oltrepassare le casse senza pagare.

I due ragazzi, entrambi incensurati, uno di origini catanesi e l’altro residente a Milano, sono stati accompagnati in Questura per le formalità di rito.

Dopo la denuncia per tentato furto in concorso, sono stati riaffidati ai genitori.

Corse non pagate e oltraggio: denunciate due adolescenti svizzere

Nella notte successiva, un altro episodio ha visto protagoniste due ragazze svizzere di 14 e 15 anni, una residente a Savosa e l’altra a Pregassona, entrambe nel Luganese.

Verso le 4 del mattino, un tassista milanese ha contattato il 112 NUE, segnalando di essere stato truffato da due giovani passeggere che, dopo una corsa da Milano a Como, erano fuggite senza pagare.

Grazie alle descrizioni fornite, le Volanti della Questura di Como le hanno rintracciate poco dopo in via Pasquale Paoli.

Condotte in Questura per l’identificazione, le due minori hanno tenuto un atteggiamento ostile, in particolare la 15enne che ha insultato gli agenti e rifiutato di fornire le proprie generalità.

Per tale motivo, la giovane è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Milano per oltraggio a Pubblico Ufficiale e rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale.

Dopo aver saldato la corsa al tassista, le due adolescenti sono state consegnate ai loro genitori.

L’attività rientra nel programma di prevenzione e contrasto ai reati predatori e giovanili predisposto dalla Questura di Como, volto a garantire una presenza costante della Polizia di Stato nei luoghi pubblici e nelle aree maggiormente frequentate da minori.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cronaca

Como, danneggia un ambulatorio odontoiatrico: 37enne denunciato per interruzione di pubblico servizio

Como, danneggia un ambulatorio odontoiatrico: 37enne denunciato per interruzione di pubblico servizio La Polizia di Stato di Como è intervenuta presso un ambulatorio odontoiatrico nella sede del vecchio ospedale Sant’Anna, dopo la segnalazione giunta al 112 NUE riguardante un uomo in escandescenza. Una Volante ha raggiunto la struttura sanitaria trovando un 37enne, cittadino marocchino e […]

Leggi altro...
Lombardia Cronaca

Como: Daspo e sanzione per 29enne trovato con cocaina.

Como: Daspo e sanzione per 29enne trovato con cocaina. La Polizia di Stato di Como, sabato notte, ha sanzionato amministrativamente per detenzione di sostanze stupefacenti e notificato un provvedimento di Daspo Fuori Contesto a un tunisino di 29 anni, residente a Cadorago (CO), in regola con le norme sul soggiorno, con precedenti di polizia e […]

Leggi altro...
Lombardia Cronaca

Mantova: rinnovato in Questura il “Protocollo Zeus” per il contrasto alla violenza e il recupero dei soggetti maltrattanti

Mantova: rinnovato in Questura il “Protocollo Zeus” per il contrasto alla violenza e il recupero dei soggetti maltrattanti. Nella mattinata del 24 novembre 2025, negli uffici della Questura di Mantova in piazza Sordello, il Questore Annarita Santantonio e il responsabile dell’Associazione di Promozione Sociale “Voandalana”, Lorenzo Pedroni, hanno rinnovato per altri due anni il “Protocollo […]

Leggi altro...