Como: tifoso del Venezia danneggia mezzo della Polizia Locale. Denunciato.

Como: tifoso del Venezia danneggia mezzo della Polizia Locale. Denunciato.

Lo scorso 3 marzo, presso lo Stadio Sinigaglia si è svolto l’incontro di calcio “COMO 1907-VENEZIA FOOTBALL CLUB” valevole per il campionato di calcio di serie BKT 2023/2024, partita che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di supporters della compagine lagunare.

I tifosi ospiti, radunatisi attorno le 15.30 presso l’area di sosta ubicata in via Colombo nel comune di Como, salivano a bordo dei bus navetta e mentre il corteo percorreva l’ultimo tratto di strada in prossimità dell’impianto sportivo, precisamente all’intersezione di via Recchi con via Vittorio Veneto, dalla seconda navetta un tifoso lanciava un artifizio esplodente che, terminata la parabola discendente sul parabrezza anteriore di un veicolo della Polizia Locale di Como, deflagrava causando la rottura del parabrezza anteriore del mezzo di Polizia nonché il distacco e l’espulsione di parti plastiche proiettate nell’area circostante, ove stazionavano a pochi metri di distanza gli operatori delle forze dell’ordine.

L’autore del gesto, rimasto ignoto solo per poche ore, è stato compiutamente identificato grazie agli immediati accertamenti esperiti dal personale della D.I.G.O.S. della Questura di Como, coadiuvato dal locale Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, che ha potuto dare un volto e un nome alla mano che si era sporta dalle portiere posteriori del bus lanciando l’artifizio.

Il giovane, non solo è stato denunciato presso la Procura della Repubblica di Como per i reati di danneggiamento e per lancio di materiale pericoloso, ma è anche destinatario del provvedimento di divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive – DASPO – emesso dal Questore di Como, che gli impedirà di tifare presso lo stadio la squadra del cuore per un periodo di due anni con l’applicazione anche della prescrizione aggiuntiva dell’obbligo di firma presso l’ufficio di polizia più vicino alla propria residenza.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...