Donazioni: come sostenere Medici Senza Frontiere

Donazioni: come sostenere Medici Senza Frontiere.

Medici Senza Frontiere è un’organizzazione operativa da più di 50 anni e impegnata nel fornire assistenza sanitaria e cure a uomini, donne e bambini che vivono in territori colpiti dalla guerra, da epidemie o da catastrofi naturali. Questa realtà può essere sostenuta per mezzo di una donazione continuativa, a cadenza annuale o mensile: è sufficiente selezionare la cifra che si ritiene più indicata per dare il proprio contributo affinché la donazione possa essere ripartita e al tempo stesso ripetuta nel corso del tempo. Si effettuano le donazioni con addebito mensile o annuale, su carta di credito o, se lo si preferisce, su conto bancario o postale.

I Sostenitori Senza Frontiere

Chi diventa Sostenitore Senza Frontiere ha la possibilità di ricevere tutti i mesi aggiornamenti relativi alle modalità con le quali i fondi ricevuti da MSF vengono organizzati. In questo modo, inoltre, è possibile programmare con cura tutti gli interventi medici che dovranno essere effettuato. Per eseguire una donazione continuativa si può contattare il numero verde 800 99 66 55 o in alternativa seguire la procedura online.

La donazione singola

La donazione per MSF onlus continuativa, comunque, non è la sola possibilità che si ha a disposizione per supportare dal punto di vista economico l’organizzazione: in alternativa, infatti, si può procedere anche con una donazione singola, anche in questo caso decidendo in piena libertà quale somma versare a seconda di ciò che si ritiene più appropriato. Può essere anche un importo di dimensioni modeste, dal momento che ogni donazione è in grado di fare la differenza e permette di intervenire nelle situazioni di emergenza in modo tempestivo. Anche in questo caso si può fare riferimento al numero verde 800 99 66 55 o donare online. I metodi che si possono scegliere per il versamento sono molteplici: oltre al bonifico bancario e alla carta di credito, si può utilizzare anche Satispay, così come Paypal.

Le altre modalità per donare

Ci sono anche altre modalità per donare a Medici Senza Frontiere: una è rappresentata dall’assegno bancario non trasferibile, che deve essere spedito in busta chiusa. Oppure si può donare in un Punto SisalPay – ce ne sono più di 40mila in tutto il territorio nazionale, fra edicole, tabacchi e bar – consegnando il bollettino al rivenditore. Si può usare anche l’applicazione di SisalPay. Vale la pena di ricordare, in tutti i casi, che le donazioni possono essere detratte o dedotte.

L’attività di Medici Senza Frontiere

Tutti i giorni Medici Senza Frontiere si impegna a curare in tutto il mondo migliaia di persone che non hanno accesso all’assistenza sanitaria, per esempio a causa di conflitti bellici, catastrofi naturali o epidemie. L’imparzialità è uno dei tratti peculiari di questa organizzazione e del suo modus operandi. Le persone vengono assistite a seconda delle loro necessità, a prescindere dalla religione che professano, del Paese da cui provengono o dal loro credo politico. Il solo aspetto che viene preso in considerazione per attribuire le priorità di intervento è costituito dall’urgenza, correlata alla situazione di pericolo.

Perché donare a MSF

Medici Senza Frontiere è una realtà completamente indipendente: ma per continuare a esserlo ha bisogno delle donazioni dei privati, che nel nostro Paese costituiscono la totalità dei fondi che vengono raccolti. Il contributo dei sostenitori, insomma, è quello che permette di intervenire in tempi brevi e con la massima efficacia, offrendo un contributo prezioso là dove se ne presenta la necessità. L’organizzazione, che ha origini francesi, opera con un approccio sempre neutrale, anche e soprattutto in presenza di conflitti armati, perché le armi non possono mai entrare negli ospedali.

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza. Il fascino della divisa non conosce crisi, neanche in tempi come quelli attuali, caratterizzati da molteplici tensioni internazionali: non è un caso che negli ultimi anni, mediamente, oltre 55 mila candidati hanno […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE. Il ciclismo indoor entra in una nuova era. ZYCLE, marchio spagnolo leader nella tecnologia di allenamento per ciclisti di ogni livello e appassionati di fitness, ha appena lanciato la ZBike Infinity, una bicicletta che ridefinisce il modo di pedalare a casa. Ispirata al […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it

Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it Italia, 06/11/25 – Vincoli contrattuali rigidi, assistenza automatizzata, mancanza di flessibilità e trasparenza: oggi spedire un pacco può trasformarsi in un ostacolo operativo, soprattutto per chi gestisce un e-commerce o lavora in mobilità. Un paradosso, in un mercato che si muove sempre più rapidamente. Con la […]

Leggi altro...