Doping, squalifica del Papu Gomez: ecco il comunicato del Monza

Doping, squalifica del Papu Gomez: ecco il comunicato del Monza.

“La positività è frutto di un’assunzione involontaria”. Con un comunicato, il Monza conferma le indiscrezioni delle scorse ore sulla positività al doping del Papu Gomez, ma puntualizza che non si sarebbe trattato di un’assunzione volontaria. Nei campioni biologici del calciatore è stata riscontrata la presenza di Terbutalina. Si tratta di un farmaco – si legge nel comunicato diffuso dalla società brianzola – assunto per placare una crisi di broncospasmo, nell’ottobre del 2022, quando il calciatore era tesserato per il Siviglia FC”.

“AC Monza si riserva di valutare i prossimi passaggi procedurali”. Recita così l’ultima riga del comunicato. Dunque, il club brianzolo pare sia orientato a supportare i legali del calciatore per le azioni che decideranno di intraprendere. Quasi certo, a questo punto, il ricorso in appello contro la squalifica dell’argentino.

Il fantasista, che ha da poco firmato col Monza, è risultato positivo ad un controllo antidoping effettuato ai tempi del Siviglia, nel novembre del 2022, poco prima di giocare il Mondiale con l’Argentina e ora rischia una squalifica di due anni.

Il Papu avrebbe giustificato l’accaduto parlando di uno sciroppo preso da uno dei suoi figli dopo una notte passata a letto. Farmaco che il calciatore avrebbe assunto senza essersi consultato con il Siviglia.

Foto Buzzi – AC Monza

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...