Es Devlin con Library of Light: Un’opera monumentale alla Pinacoteca di Brera

Es Devlin con Library of Light: Un’opera monumentale alla Pinacoteca di Brera

Es Devlin. Library of Light, il progetto del Salone del Mobile.Milano in collaborazione con Pinacoteca di Brera e Grande Brera e con il contributo di Feltrinelli. L’opera prende forma in uno dei luoghi più simbolici e suggestivi di Milano: la Pinacoteca di Brera, scrigno di arte, storia e pensiero. La scultura cinetica monumentale progettata dall’artista britannica Es Devlin, celebrata in tutto il mondo come una “poetessa della luce”, si trova al centro del seicentesco Cortile d’Onore, che collega la Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Accademia di Belle Arti. Si tratta di una libreria cilindrica di 18 metri di diametro, composta da scaffali illuminati contenenti oltre 3.000 volumi.

Racconta Es Devlin: “Ho sempre percepito le biblioteche come luoghi silenziosi ma intensamente vibranti, dove menti e immaginazioni si librano in volo, trattenute come aquiloni dai corpi seduti che le ospitano. Questa scultura cinetica rappresenta le connessioni sinaptiche che si intrecciano, le risonanze e le associazioni che prendono vita nella mente di una comunità temporanea di lettori.

Come disse Jorge Luis Borges: “Non sono certo di esistere, in realtà. Sono tutti gli scrittori che ho letto, tutte le persone che ho incontrato, tutto ciò che ho amato; tutte le città che ho visitato. Tra le statue del Cortile, dedicate a celebri cercatori di conoscenza e illuminazione, ho trovato una sola figura femminile: Maria Gaetana Agnesi. Divenne famosa in tutta Europa per i suoi studi sulle frequenze naturali di risonanza, incluso il comportamento della luce, tracciando una curva che sarebbe poi passata alla storia come “la versiera di Agnesi” — tradotta erroneamente e curiosamente come la “Strega di Agnesi”.

Più tardi nella sua vita, scrisse una guida per fondere spiritualità e intelletto attraverso l’attenzione e la concentrazione prolungata. Oggi trovo molto da apprendere dalla sua vita e dal suo metodo, dal modo in cui attraversò il suo tempo con grazia e coraggio. Eppure, fino all’anno scorso, quando incontrai la sua statua nel Cortile, ignoravo del tutto la sua esistenza. Library of Light intende portare la sua presenza dalla periferia al centro del Cortile“.

Es Devlin. Library of Light

7 – 21 aprile
Pinacoteca di Brera – Cortile d’Onore
Ingresso libero dalle 9.00 – 21.00








POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...