Faida tra bande rivali per il controllo dello spaccio: la Polizia di Stato di Sondrio arresta i responsabili del tentato omicidio di Postalesio

Faida tra bande rivali per il controllo dello spaccio: la Polizia di Stato di Sondrio arresta i responsabili del tentato omicidio di Postalesio.

La Polizia di Stato di Sondrio ha individuato e arrestato gli autori della violenta sparatoria avvenuta nella notte tra il 5 e il 6 agosto 2025 nei boschi di Postalesio (SO), dove un uomo di 30 anni era rimasto gravemente ferito da un colpo d’arma da fuoco.

Il fatto di sangue si inserisce nel contesto di una vera e propria faida tra bande rivali per il controllo dello spaccio di sostanze stupefacenti nella provincia di Sondrio.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Squadra Mobile, coordinati dalla Procura della Repubblica di Sondrio, quattro individui avrebbero teso un agguato a due spacciatori, identificati come M.A. e B.A.O., accampati in un’area boschiva di Postalesio.

Dopo averli rapinati del denaro e della droga in loro possesso, uno degli aggressori avrebbe sparato colpendo al torace M.A., che, nonostante la ferita, è riuscito insieme al complice a raggiungere il paese e a chiedere aiuto ai residenti, i quali hanno immediatamente allertato i soccorsi.

Le indagini hanno presto portato alla svolta grazie al lavoro congiunto delle Sezioni Antidroga e Criminalità Organizzata della Squadra Mobile di Sondrio.

L’8 agosto 2025 gli agenti hanno arrestato tre cittadini extracomunitari — E.H.M. (18 anni), E.A.H. (28 anni) e K.H. (18 anni) — trovati nei boschi di Sirta, nel comune di Forcola, in possesso di droga destinata allo spaccio e di un mitra sovietico PPsh-41, perfettamente funzionante e pronto all’uso, con caricatore inserito e 12 cartucce calibro 7,62×25 Tokarev.

L’analisi dei telefoni sequestrati e dei tabulati telefonici ha permesso di ricostruire i contatti e i movimenti del gruppo, confermando che i tre arrestati erano proprio gli autori della sparatoria di Postalesio.

Il movente del tentato omicidio è da ricondurre a una guerra tra bande per il controllo del territorio e della clientela, in cui il gruppo di Sirta avrebbe deciso di punire i rivali di Postalesio, colpevoli di sottrarre loro clienti e profitti.

Durante l’agguato, i quattro membri del commando erano tutti armati, con due fucili e due pistole, oltre al mitragliatore poi sequestrato.

Gli inquirenti ipotizzano che gli assalitori avessero pianificato l’azione per affermare il proprio predominio nella zona boschiva, considerata strategica per lo spaccio.

A seguito della raccolta di gravi elementi di colpevolezza, la Procura di Sondrio ha richiesto al GIP l’emissione di tre ordinanze di custodia cautelare in carcere, eseguite dalla Squadra Mobile il 25 ottobre 2025.

I tre indagati si trovano ora reclusi nella Casa Circondariale di Sondrio e dovranno rispondere di tentato omicidio, rapina aggravata, detenzione di armi da guerra e traffico di stupefacenti.

L’operazione rappresenta un importante successo investigativo che conferma l’impegno della Polizia di Stato di Sondrio nel contrastare con fermezza il traffico di droga e le dinamiche criminali legate al controllo territoriale dello spaccio, fenomeni che minano la sicurezza e la tranquillità della comunità valtellinese.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia

La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”

La storia di Minerva, la mucca simbolo di libertà: salvata e accolta nel CRAS “Stella del Nord”. La vicenda di Minerva, la giovane mucca di venti mesi destinata al macello e diventata simbolo nazionale di libertà animalista, si è conclusa nel migliore dei modi: l’animale è ora al sicuro, accudito e protetto nel CRAS “Stella […]

Leggi altro...
Lombardia

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato Gli operatori della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Monza hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 31enne residente in Brianza, cittadino italiano di origini sudamericane, accusato di violenza sessuale e stalking ai danni della […]

Leggi altro...
Lombardia

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...