Guida ai Bandi Regionali: come accedere ai finanziamenti per le Imprese

Guida ai Bandi Regionali: come accedere ai finanziamenti per le Imprese.

Un incontro aperto al pubblico con l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi

Partecipare a un Bando regionale rappresenta un’opportunità significativa per le imprese, offrendo loro un supporto economico utile alla realizzazione di progetti, iniziative e attività all’interno del territorio regionale. Tuttavia, il processo di candidatura può risultare complesso, a causa delle molteplici richieste documentali, delle tempistiche rigide e delle procedure burocratiche articolate. Spesso, imprenditori e aziende faticano a districarsi in questo iter, rischiando di perdere occasioni fondamentali per il proprio sviluppo.

Per rispondere a questa esigenza e agevolare gli imprenditori nella partecipazione ai bandi, l’Associazione Imprenditori Nord Milano (AINM) ha organizzato un incontro gratuito, rivolto a tutte le imprese interessate a conoscere e sfruttare le opportunità offerte dalla Regione Lombardia. L’evento si terrà lunedì 17 marzo alle ore 17.30 presso l’Auditorium Sanvito di Barlassina, in via Cristoforo Colombo 1/3. La location è stata messa a disposizione dalla BCC Barlassina, storicamente vicina alle esigenze del tessuto imprenditoriale brianzolo.

Un supporto concreto per gli imprenditori

L’incontro sarà un’occasione unica per comprendere come accedere ai finanziamenti regionali in modo efficace e senza incorrere in errori burocratici. Per offrire un contributo concreto e rispondere direttamente alle domande degli imprenditori, è stato invitato Guido Guidesi, Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, il cui Assessorato gestisce la maggior parte dei fondi destinati alle imprese lombarde. Il suo obiettivo è favorire lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale competitivo, creando sinergie tra grandi, piccole e medie imprese e incentivando collaborazioni pubblico-private.

Rocco Bronte, Vicepresidente di AINM, sottolinea l’importanza dell’evento: “Abbiamo ricevuto numerose richieste dagli imprenditori su come cogliere le opportunità offerte dai bandi regionali. Comprendere il giusto percorso e le procedure operative è essenziale per il successo di ogni attività imprenditoriale. Ringrazio l’Assessore Guidesi per la sua disponibilità e per l’impegno che dimostra nel sostenere le imprese lombarde”.

L’incontro sarà articolato in più fasi. Dopo una prima introduzione istituzionale da parte di AINM e BCC Barlassina, l’Assessore Guidesi presenterà un quadro dettagliato sulle principali tipologie di bandi attivi, spiegando quali requisiti devono possedere le imprese per poter accedere ai finanziamenti e come presentare una candidatura efficace. Seguirà una sessione pratica, in cui verranno illustrate, passo dopo passo, le modalità di compilazione delle domande, le tempistiche da rispettare e i principali errori da evitare.

Perché partecipare?

L’accesso ai finanziamenti pubblici può rappresentare un’importante leva di crescita per le imprese, permettendo loro di sviluppare nuovi progetti, investire in innovazione e migliorare la propria competitività. Tuttavia, spesso la mancanza di informazioni chiare e la complessità burocratica scoraggiano molte aziende dal candidarsi. Questo incontro nasce proprio con l’intento di fornire agli imprenditori strumenti concreti per superare questi ostacoli.

I principali temi che verranno trattati includono:

  • Panoramica sui bandi regionali attivi e in arrivo nel 2024
  • Requisiti e criteri di ammissibilità
  • Come compilare correttamente la domanda di partecipazione
  • Documentazione necessaria e tempistiche da rispettare
  • Strategie per aumentare le possibilità di successo nella selezione
  • Domande e risposte con l’Assessore e gli esperti del settore

BCC Barlassina: un alleato per le imprese

L’evento è reso possibile anche grazie alla collaborazione con la BCC Barlassina, una realtà bancaria che, come sottolinea il suo Presidente Stefano Meroni, non si limita a vedere gli imprenditori come semplici clienti, ma come protagonisti dello sviluppo economico territoriale. Meroni afferma: “Il nostro obiettivo è fornire indicazioni pratiche e operative ai cittadini e agli imprenditori, affinché possano sfruttare al meglio le opportunità offerte dai bandi regionali”.

BCC Barlassina, infatti, è da sempre attenta alle esigenze del tessuto imprenditoriale locale, offrendo servizi di consulenza e assistenza personalizzata per supportare le aziende nella gestione finanziaria e nella ricerca di opportunità di finanziamento. Grazie alla sua esperienza e al suo radicamento nel territorio, rappresenta un partner strategico per le imprese che vogliono crescere e innovare.

Dettagli dell’evento

  • Titolo: Bandi regionali, istruzioni per l’uso
  • Data: 17 marzo
  • Orario: 17.30
  • Luogo: Auditorium Sanvito, via Cristoforo Colombo 1/3, Barlassina
  • Iscrizione gratuita: https://www.ainm.it/i-nostri-eventi

L’incontro rappresenta un’opportunità concreta per chi vuole cogliere le occasioni offerte dalla Regione Lombardia, evitando gli ostacoli burocratici e massimizzando le possibilità di successo dei propri progetti imprenditoriali.

Prenotate il vostro posto e preparatevi a trasformare le opportunità in risultati concreti per la vostra impresa.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...