Il Ministro Tajani apre a Milano l’evento sulla ricostruzione dell’Ucraina: 550  aziende coinvolte e 700 partecipanti

Il Ministro Tajani apre a Milano l’evento sulla ricostruzione dell’Ucraina: 550  aziende coinvolte e 700 partecipanti

Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani inaugurerà domani a Milano l’evento dedicato al settore privato in vista della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025. Con oltre 700 partecipanti e 550 imprese, l’incontro riunirà istituzioni, aziende e banche di sviluppo per discutere opportunità di investimento e ricostruzione

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani aprirà domani a Milano (presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia), alla presenza di più di 550 aziende italiane, ucraine e internazionali, l’evento preparatorio dedicato al settore privato della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, in programma a Roma i prossimi 10 e 11 luglio.

L’incontro ha lo scopo di riunire governi, autorità locali, istituzioni finanziarie internazionali, banche di sviluppo, aziende italiane, ucraine e internazionali per discutere su come sostenere la partecipazione di imprese e istituzioni finanziarie al processo di ricostruzione.

L’evento, che inizierà alle 10:30 e durerà tutta la giornata, si articolerà in una serie di sessioni di lavoro dedicate, fra gli altri, agli investimenti, alla promozione delle nostre imprese, all’energia e alla transizione verde, alle industrie manifatturiera e di trasformazione, alle infrastrutture e all’edilizia abitativa, alle materie prime critiche. Una sessione finale sarà poi specificamente incentrata sul progetto di ricostruzione della Città di Mykolaiv nel quadro del Programma UN4 Ukrainian Cities e sulla collaborazione esistente tra la Regione Lombardia e l’Oblast’ di Zaporizhzhia.

La fortissima adesione – 700 partecipanti provenienti da Italia, Ucraina e altri 22 Paesi in rappresentanza di circa 550 imprese, associazioni di categoria, enti pubblici, banche di sviluppo, ONG, Università, centri studi e comunità locali – dimostra l’importanza del momento e la centralità dell’Italia nella ricostruzione dell’Ucraina.

Nel corso dei lavori interverranno il Primo Ministro ucraino Denys Shmyhal, il Primo Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia dell’Ucraina Yuliia Svyrydenko, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Direttore Generale per l’Allargamento e il Vicinato Orientale della Commissione Europea Gert-Jan Koopman, l’Inviato speciale per la Ricostruzione dell’Ucraina Davide La Cecilia, il Vice Presidente di Confindustria per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti Barbara Cimmino e il Direttore Generale di ICE Agenzia Lorenzo Galanti.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...